![]() L'ARPAM, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche, ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed esami, in forma di Concorso pubblico per la copertura di n. 2 posti di Assistente Tecnico (cat. C del CCNL Comparto Sanità) per attività di indagine analitica di laboratorio e di campionamento, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, da assegnare al Dipartimento provinciale di Fermo ed al Dipartimento provinciale di Ancona. Oltre ai consueti requisiti di ammissione per tutti i concorsi pubblici, comunque richiamati nell'articolo 2 del Bando, è richiesto un requisito specifico di ammissione e cioè il possesso del Diploma di Perito Tecnico Industriale con specializzazione in Chimica ovvero titolo dichiarato equipollente (secondo le modalità indicate all'articolo 3 del bando, anche per concorrenti in possesso di titolo conseguito all'estero). Per la presentazione delle domande di ammissione, la documentazione da allegare alla domanda ed ogni altra notizia ed informazione si rimanda al Bando di concorso. L’ARPAM, per il perseguimento di obiettivi di celerità, economicità ed efficacia, qualora pervengano oltre centocinquanta domande, può subordinare l’ammissione alle prove concorsuali, al superamento di una preselezione che tende ad accertare l’attitudine a svolgere le mansioni del profilo a concorso ed è effettuata, ove necessario, con l’ausilio di sistemi automatizzati. La prova preselettiva consiste, di norma, nella predisposizione di quesiti a risposta sintetica e/o quiz a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove concorsuali. La data e le modalità della prova preselettiva sono pubblicate nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e nel sito istituzionale dell’Agenzia non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova medesima. Scadenza Concorso: 07 Luglio 2016 Il Bando di concorso è disponibile on line Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|