![]() L’Associazione InformaGiovani, nell’ambito del progetto "Minorities as opportunity and occasion for chrysalis" finanziato dal programma Erasmus+ Azione Chiave 2 “Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche”, di cui è partner Roma Capitale, è alla ricerca di due partecipanti (operatori giovanili, assistenti sociali, insegnanti, educatori etc) residenti a Roma, per la partecipazione al corso di formazione che si terrà ad Amarante (Portogallo) dal 09 al 16 maggio 2018. Descrizione Il corso di formazione fa parte del progetto "Minorities as opportunity and occasion for chrysalis", il cui obiettivo è realizzare un MOOC (Massive Open Online Course) destinato a professionisti interessati ad acquisire o migliorare le proprie competenze di base nel lavoro con gruppi e in contesti multiculturali. Il corso di formazione avrà una duplice funzione: da un lato, permetterà di formare operatori giovanili, operatori sociali, membri e volontari delle organizzazioni partner, e dall'altro permetterà di testare la versione beta del corso online. Il corso di formazione includerà: - sessioni basate sull'e-learning, durante le quali i partecipanti seguiranno individualmente il corso online - sessione di valutazione quotidiana, durante la quale i partecipanti condivideranno il loro feedback sui contenuti del corso online - attività basate sull'educazione non formale volte ad aumentare le competenze dei partecipanti sul tema del MOOC e creare spazi per condividere esperienze, strumenti e metodi tra i partecipanti. Gli argomenti affrontati durante il corso di formazione saranno: - cultura, diversità, identità nel mondo globale - pregiudizi, stereotipi - concetto di inclusione sociale e integrazione - osservazione (come osservare senza pregiudizi), auto-riflessione - comunicazione verbale e non verbale - come lavorare come membro di un team - gestione dei conflitti - come valutare il proprio lavoro Condizioni finanziarie Il corso di formazione è supportato dal programma Erasmus+, e durante il periodo di attività ogni partecipante riceverà vitto e alloggio dall'organizzazione ospitante. I partecipanti alloggeranno in ostello in camere condivise. L'edificio è dotato di connessione internet nella sala comune e servizi per meeting, ristorante e bar. Importante: il cibo sarà vegetariano! I partecipanti riceveranno il rimborso delle spese di viaggio in base ai costi effettivi ed entro il limite di Euro 275,00. Candidatura Per candidarsi, compilare il questionario MOOC - Training course Amarante . Scadenza: 02/05/2018 Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|