• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scadenza imminente. Creathon: un premio per le idee più innovative

10/9/2015

 
Immagine
C'è tempo fino al 14 settembre per iscriversi. Saranno ammesse 15 squadre multidisciplinari con umanisti, informatici, sviluppatori, fabbricatori digitali e creativi in generale. Premi in denaro e non solo.

Il Ministero dei Beni Ambientali, Culturali e del Turismo, sul sito istituzionale, dà notizia che sono aperte le iscrizioni fino al 14 settembre per partecipare alla seconda edizione di Creathon®, la competizione - organizzata da Promo PA Fondazione in collaborazione con MiBACT, Camera di Commercio di Lucca, Polo Tecnologico Lucchese e con Fondazione Italiana Accenture come partner - che a Lu.Be.C (Lucca, 8 e 9 ottobre) premia le idee più innovative nell’ambito della filiera beni culturali - tecnologia - enogastronomia - turismo.

Organizzata da Promo PA Fondazione in collaborazione con MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), Camera di Commercio di Lucca, Polo Tecnologico Lucchese e con Fondazione Italiana Accenture come partner, Creathon® si svolgerà al Real Collegio di Lucca l’8 e 9 ottobre nel contesto di LuBeC 2015 (www.lubec.it), l’incontro internazionale nato undici anni fa sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica che punta i riflettori sulle nuove tecnologie applicate ai beni culturali.

La partecipazione avverrà per squadre multidisciplinari di massimo tre componenti, di cui almeno un laureato, composte da: umanisti, informatici, sviluppatori, fabbricatori digitali e creativi in generale.

La partecipazione è riservata a quindici squadre, accuratamente selezionate sulla base dei curricula da una Giuria Tecnica predisposta da Promo PA Fondazione.

In 24 ore non stop i team finalisti dovranno dar vita a un’idea progettuale capace di colpire la giuria per il suo valore innovativo, per la creatività e per l’auto-sostenibilità.

In particolare i progetti dovranno:

- stimolare un più ampio accesso diretto alle risorse dei territori attraverso l’uso delle tecnologie;
- promuovere la fruizione e la divulgazione di contenuti identitari favorendo la contaminazione dei settori cultura ed agroalimentare anche a fini turistici;
- promuovere e sviluppare l’audience development coinvolgendo con un linguaggio contemporaneo nuovi bacini di utenza;
- applicare i principi dell’accessibilità “4all”.

I premi saranno in denaro, ma non solo.
Sono in palio, infatti, il supporto per la realizzazione del business plan e sei mesi di incubazione al Polo Tecnologico Lucchese, messi a disposizione per la definizione del progetto imprenditoriale e per aiutare a trasformare l’idea in prodotto/startup destinato al mercato.

I progetti vincitori saranno inoltre divulgati all’interno dei circuiti di LuBeC e MiBACT.

Per saperne di più:
vai a Regolamento e iscrizione gratuita entro il 14 settembre
vai al sito del Mibact per la scheda completa



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017