Scadenza imminente. PME Foundation finanzia progetti su migrazione fino a 10.000 franchi svizzeri.17/10/2016
![]() La Fondazione per la popolazione, la migrazione e l'Ambiente (PME Foundation) è un'istituzione indipendente che mira a promuovere la comprensione dei fenomeni relativi alla migrazione umana. La Fondazione si propone di contribuire a trovare soluzioni ai problemi associati sostenendo la ricerca sulle cause, gli effetti e significato dei fenomeni migratori, nonché cercando di ricondurre il dibattito sulla migrazione in un quadro scientifico, su una base differenziata e oggettiva. Procedura I candidati sono pregati di utilizzare il modulo di richiesta, in formato word scaricabile dalla pagina ufficiale per la richiesta di sovvenzioni per piccoli progetti di prossima scadenza. Sarà inviata ricevuta delle domande di sovvenzione pervenute per e-mail. Le domande inerenti piccoli progetti con contributi fino a 10.000 CHF vengono periodicamente riesaminate dal comitato esecutivo. Si prega di contattare Urs Watter se aveste bisogno di ulteriori informazioni per quanto riguarda l'application form o la procedura, ai contatti indicati nella pagina ufficiale. Approvazione Se la proposta viene approvata, si riceverà una lettera di conferma di sovvenzione. I fondi delle sovvenzioni saranno resi disponibili non appena PME avrà ricevuto una copia firmata della lettera di conferma, il bilancio/budget definitivo e il calendario di lavoro finale. I progetti approvati sono soggetti alle seguenti condizioni:
I candidati si impegnano a restituire i fondi PME messi a disposizione che non siano investiti per il progetto. I rapporti tra i richiedenti e PME sono soggetti al diritto svizzero; Zurigo / Svizzera è il foro competente. La prossima scadenza per l'invio delle domande è il 28 ottobre 2016. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|