• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

SCADENZA IMMINENTE. RestartAlp Campus per progetti d'impresa sostenibile sulle Alpi

25/3/2016

 
Foto
ReStartAlp è il primo campus per lo sviluppo di idee d’impresa e la creazione di start-up impegnate nelle filiere produttive tipiche del territorio Alpino.

Se hai meno di 35 anni, un’idea d’impresa e ritieni che le Alpi siano il luogo per realizzarla, ReStartAlp è l'occasione giusta per te.

Un Campus di 10 settimane (da giugno a settembre, con interruzione di un mese tra luglio e agosto) a  Premia (VB)  sulle Alpi Nord-Occidentali, per sostenere la nascita di imprese in ambito:

► Agricoltura, gestione forestale, allevamento e agroalimentare
► Turismo, artigianato e cultura

Il Campus ReStartAlp, realizzato grazie alla collaborazione con Fondazione Cariplo, prosegue e rafforza l’impegno di  Fondazione Edoardo Garrone   rivolto ai giovani aspiranti imprenditori della montagna.

Il progetto si pone l’obiettivo di diffondere una vera e propria cultura dello sviluppo delle terre alte italiane e di offrire un concreto sostegno alle giovani imprese montane del territorio nazionale.

La  Fondazione Edoardo Garrone  mette a disposizione premi per un totale di  60 mila euro  per l’avvio dei migliori progetti di impresa sviluppati nell’ambito di  ReStartAlp.

La scadenza per le candidature è fissata al 8 aprile alle ore 13

Per saperne di più e presentare la candidatura, visita
Sito del Progetto RestartAlp


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017