• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scadenza imminente: scambio  giovanile su temi ambientali dal  31 agosto al 9 settembre  in  Spagna

26/7/2018

 
Foto
Associazione InformaGiovani è alla ricerca di 4 giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, per la partecipazione ad uno scambio giovanile coordinato dal nostro partner spagnolo DeAmicitia.
Lo scambio avrà luogo a Gargantilla de Lozoya (80 km a nord di Madrid, Spagna) dal 31/08/2018 al 09/09/2018, e coinvolgerà 20 partecipanti, provenienti da Francia, Armenia, Italia, e Spagna. Ogni gruppo nazionale include la presenza di un group leader accompagnatore.

​​
Descrizione dell’attività
"Dome Sweet Dome" è un progetto ambientale basato sulla costruzione di case ecologiche a cupola geodetica.
Durante il progetto, i giovani partecipanti impareranno a progettare e costruire case a cupola geodetica e conosceranno i benefici ecologici di questo stile di vita.
Le attività si baseranno su metodi di educazione non formale e informale: laboratori, corsi, escursioni, attività di gruppo, discussioni. Dopo aver appreso teoricamente la storia, i benefici e gli usi delle case a cupola geodetica, i partecipanti impareranno tecnicamente come costruirne una. Contribuiranno al progetto presentando come questi tipi di strutture siano utilizzate nei rispettivi paesi di provenienza.
Obiettivo del progetto è sensibilizzare i giovani sul tema del mantenimento di uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
I partecipanti avranno l'opportunità di ricevere il certificato Youthpass. Attraverso Youthpass, la Commissione europea garantisce che la partecipazione sia riconosciuta come esperienza educativa e un periodo di apprendimento non formale e apprendimento informale.

Profilo dei partecipanti
Possono partecipare allo scambio giovani di età compresa tra i 18 e 30 anni.
Il candidato deve mostrare:
• interesse verso i temi dello scambio (stile di vita sostenibile, tematiche ambientali)
• apertura al dialogo interculturale
• motivazione nel partecipare attivamente alle attività e condividere le proprie esperienze con il gruppo dei partecipanti
• conoscenza della lingua inglese per poter interagire in autonomia con il gruppo internazionale.

Vitto e alloggio
I partecipanti saranno ospitati in piccole tende da condividere nel Camping Monte Holiday , dotato di servizi igienici, acqua calda, lavatrici e aree ricreative e piscina. Il cibo sarà preparato dai partecipanti, utilizzando le strutture del campeggio.

Aspetti finanziari
Le spese di vitto e alloggio durante il periodo dello scambio sono coperte dal programma Erasmus+.
Le spese di viaggio saranno coperte fino ad un importo massimo di Euro 275,00 dopo aver fornito gli originali delle carte di imbarco e giustificativi di spesa.
E’ previsto un contributo di Euro 30 per la copertura assicurativa obbligatoria.

Candidatura
I giovani interessati a partecipare devono inviare il modulo  di candidatura, debitamente compilato in lingua inglese, all’email m.greco@informa-giovani.net entro il 07 agosto 2018.
Soltanto i candidati pre-selezionati per un’intervista verranno contattati.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017