SCADENZA IMMINENTE: seminario sul tema della discriminazione giovanile (Polonia, 1-7 giugno)23/5/2019
L’associazione Regional Volunteer Centre è alla ricerca di 2 youth worker, attivisti, formatori residenti in Italia per la partecipazione al seminario “Seminar "Against discrimination among young people” finanziato da Erasmus+. Il seminario avrà luogo dal 1 al 7 giugno 2019 a Kielce, Polonia.
Descrizione dell’attività L'obiettivo del seminario è, attraverso laboratori non formali, quello di:
Profilo dei partecipanti Posso partecipare al seminario operatori giovanili, formatori, attivisti volontari di età superiore a 18 anni. Condizioni finanziarie Il seminario è supportato finanziariamente dal programma Erasmus+. I costi di viaggio saranno rimborsati fino ad un importo massimo di Euro 275,00 dopo aver fornito gli originali delle carte di imbarco e giustificativi di spesa. Vitto e alloggio per la durata del seminario saranno forniti dall’associazione ospitante. I partecipanti alloggeranno in stanze doppie presso l’hotel IBIS. Per partecipare bisogna versare un contributo di Euro 25,00 all'associazione ospitante. Candidatura I candidati interessati devono inviare il proprio CV e lettera di motivazione all’email: barbara.biskup83@gmail.com (OGGETTO: seminar against discrimination – candidate ITALY) e compilare il modulo online entro il 27 maggio 2019. Per maggiori informazioni e agenda del seminario, consultate l’info-pack. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|