• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scadenza imminente. Servizio Volontario Europeo di  10 mesi in Francia con RIVE (Rete Italiana Villaggi Ecologici)

10/8/2017

 
Foto
RIVE (RETE ITALIANA VILLAGGI ECOLOGICI) offre a due giovani di età compresa tra 18 e 30 anni l’opportunità di svolgere il Servizio Volontario Europeo di 10 mesi  da settembre 2017 a giugno 2018 presso l’ Ecovillaggio Hameau De Buis  e  il Centro Eudcativo La Ferme Des Enfantes  nel sud della Francia.

Ruolo del volontario:  assistente educativo in educazione alternativa e animatore intergenerazionale.

 
Breve descrizione del progetto
La Ferme des Enfants, scuola situata nell’ecovillaggio Hameau de Buis, è un’associazione no profit orientata all’ecologia, al rispetto per i bambini e allo sviluppo delle relazioni intergenerazionali.
Nella scuola e nell’ecovillaggio sono stati organizzati numerosi scambi multiculturali, il luogo è un crocevia di esperimenti e incontri che trascendono i confini nazionali, è quindi caratterizzato dal multiculturalismo e dall’apertura al mondo.
Il volontario SVE sarà accolto in un contesto di mutuo arricchimento e ottimizzazione delle dinamiche internazionali, all’interno di attività educative, culturali e relazionali che riguardano anche il tema della cittadinanza europea.
I due volontari SVE di questo progetto diventeranno partecipanti attivi del luogo per dieci mesi. La missione principale di ciascun volontario sarà l’animazione intergenerazionale e l’appoggio all’educazione dei bambini.
Avranno l’opportunità di occuparsi di relazioni con e tra bambini e anziani, networking, creare opportunità d’incontro per mezzo del gioco, giardinaggio, lavori nella fattoria, vita artistica, condivisione di conoscenze ed esperienze, solidarietà e azione civica.
 

Attività del volontario
  • aiutare gli educatori nel loro lavoro quotidiano,
  • dare supporto amorevole ai bambini,
  •  dare aiuto alle persone anziane che ne hanno bisogno,
  • creare legami intergenerazionali,
  •  facilitare in workshops di educazione non formale (tema che definirà il volontario),
  •  partecipare nella vita quotidiana dell’ecovillaggio Hameau de Buis,
  •  partecipare al progetto di permacultura.
  

Requisiti
  • età compresa tra 18 e 30 anni
  • forte interesse nell’educazione alternativa ed ecologia
  • capacità di relazione con bambini e anziani
  • motivazione a vivere e apprendere in ecovillaggio per dieci mesi.
NON è richiesta alcuna formazione specifica nell’ambito educativo.
 

Condizioni del  servizio
Il progetto di  Servizio Volontario Europeo  è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e prevede:
  • rimborso delle spese di viaggio
  • vitto e alloggio, forniti dall’organizzazione ospitante
  •  copertura assicurativa “Cigna”
  • formazione linguistica
  •  pocket money

Candidatura
Per candidarsi occorre compilare il modulo online, dopo aver letto con cura la descrizione del progetto.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti scrivere alla referente SVE per Rive,  Manuela di Folco.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017