• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scadenza imminente. Tirocini retribuiti alla Corte di giustizia dell'Unione europea

6/9/2016

 
Foto
La Corte di giustizia dell'Unione europea offre ogni anno un numero limitato di tirocini (stages) retribuiti della durata massima di cinque mesi.

I tirocini si svolgono principalmente presso la Direzione della ricerca e documentazione, il Servizio stampa e informazione, la Direzione generale della traduzione e la Direzione dell'interpretazione.

La Corte è tenuta ad osservare un plurilinguismo integrale a motivo della necessità di comunicare con le parti nella lingua processuale e di garantire la diffusione della sua giurisprudenza in tutti gli Stati membri.

Sono previsti due periodi di tirocinio anche per la programmazione 2017/2018:
  • dal 1° marzo al 31 luglio 2017 (modulo da inviare entro e non oltre il 30 settembre)
  • dal 1° ottobre 2017 al 28 febbraio 2018  (modulo da inviare entro e non oltre il 30 aprile).

Requisiti:
  • diploma di laurea in giurisprudenza o scienze politiche (ad indirizzo prevalentemente giuridico)
  • o, per i tirocini presso la Direzione dell'interpretazione,   diploma d'interprete di conferenza
  • per ragioni di servizio, è richiesta una buona conoscenza della lingua francese.

Per accedere all'iter di selezione gli aspiranti candidati devono compilare, stampare e firmare l'apposito modulo, disponibile sia in lingua inglese che in lingua francese .
Il modulo compilato va poi  spedito all'indirizzo indicato nella guida alla candidatura presente sul sito della Corte di giustizia dell'Unione europea.
Al modulo va allegato un curriculum vitae dettagliato e le copie dei diplomi e/o attestati (non sono ammesse autocertificazioni).

I tirocini presso il servizio interpretazione, della durata variabile da dieci a dodici settimane, si rivolgono principalmente a giovani diplomati in interpretazione di conferenza la cui combinazione di lingue presenta un interesse per la Direzione dell'interpretazione.
L'obiettivo è quello di permettere ai giovani interpreti di essere seguiti nel loro perfezionamento in interpretazione, in particolare giuridica, che comporta la preparazione dei fascicoli, un lavoro di ricerca terminologica ed esercitazioni pratiche in «cabina muta».

Scadenza prossima: il 30 settembre 2016 per il periodo dal 1 marzo al 31 luglio 2017.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017