![]() Dopo il successo delle scorse edizioni l'AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) lancia la terza edizione del concorso video “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, Un’iniziativa che si propone di divulgare la “cultura della luce”, partendo proprio dai giovani, per stimolare in loro l’importanza che questo elemento riveste nella loro vita quotidiana e per conoscere e capire come i giovani, proprio attraverso la luce, interagiscono con la città dove vivono, studiano o lavorano. Anche in questa III edizione i protagonisti sono i giovani under 30, la luce e la città. Il video lo strumento per raccontarli: un breve filmato di 60 secondi che potrà essere girato con qualsiasi dispositivo mobile quali tablet, smartphone, videocamera, macchina fotografica, etc… Il concorso chiede ai tanti giovani videomaker e non solo, sempre più appassionati di questi mezzi, di rappresentare la luce nella sua quotidianità di spazio/tempo attraverso il loro sguardo attento e curioso e la loro sensibilità. Questa nuova edizione si caratterizza anche per una particolare attenzione verso le tematiche della sostenibilità ambientale attraverso l’introduzione di una categoria apposita “Luce e Ambiente” dove è possibile raccontare il rapporto tra la luce e l’ambiente anche in termini di attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico. Inoltre in questa III edizione si aggiunge un altro importante strumento per raccontare la luce e le sue emozioni: le parole che nella nuova categoria “Luce e Parole” diventano anch’esse un elemento fondamentale di narrazione. Le tre categorie del concorso sono quindi:
L’Organizzatore ha previsto un premio per il primo e per il secondo classificato in ciascuna delle tre categorie, riservandosi di procedere a ulteriori premiazioni, a proprio insindacabile giudizio, ove nel corso dei lavori della giuria emergesse tale opportunità. Ai premiati verrà consegnato un attestato di riconoscimento e verrà riservato spazio e visibilità all'interno dei comunicati stampa inerenti la manifestazione e premiazione e del sito dedicato. La premiazione verrà effettuata il 9 maggio 2016 presso il teatro comunale di Bologna La scadenza per la candidatura è il prossimo 19 marzo Per maggiori informazioni consultare il bando di concorso Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|