• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scambio giovanile in Francia dal 20 agosto al 10 settembre 2017

17/7/2017

 
Foto
​L’Associazione InformaGiovani è alla ricerca di 5 giovani italiani di età compresa tra 18 e 30 anni, per la partecipazione allo scambio giovanile “Seeing is believing” coordinato dal nostro partner francese Solidarités Jeunesses.
Lo scambio avrà luogo nel comune di Cadouin, in Dordogna (Francia) dal 20 agosto al 10 settembre 2017, e coinvolgerà tra i 20 e 25 giovani da 3 paesi (Italia, Francia, Ucraina). Ogni gruppo nazionale include la presenza di un group leader accompagnatore.
​
Descrizione dell’attività
Durante il progetto i partecipanti creeranno una mostra di foto e video, basata su reportage realizzato durante le tre settimane di scambio. I temi proposti verranno scelti dai giovani attraverso riunioni collettive, e verteranno non solo su temi dell’attualità, ma anche sui diversi modi di vedere il mondo, gli stereotipi, i pregiudizi o la vita del villaggio. Il risultato finale dello scambio sarà presentato al pubblico al cinema di Le Buisson de Cadouin. Maggiori informazioni sulle attività sono disponibili nel programma dello scambio.
 
Obiettivi
L'obiettivo generale del progetto consiste nel dare la possibilità a tutti i partecipanti di esprimere se stessi e le proprie opinioni, e affermare che la libertà di espressione è essenziale in un mondo in cui vogliamo essere attori e non solo spettatori.
Inoltre, il progetto ha i seguenti obiettivi specifici:
  • rafforzare le dinamiche locali attraverso la presenza di un gruppo multiculturale
  • apprendimento interculturale, intergenerazionale e interpersonale, usando la creatività come mezzo di espressione e lotta contro l'esclusione
  • fornire uno “spazio” per esplorare il proprio potenziale creativo e condividerlo nell’ambito di un progetto interculturale
  • favorire l’elaborazione del pensiero critico e metterlo efficacemente in pratica durante il progetto.
Per raggiungere questi obiettivi, verrà utilizzato un approccio educativo non formale incentrato, non sull’attività in sé, ma sull’individuo.
 
Profilo dei partecipanti
Possono partecipare allo scambio, giovani di età compresa tra 18 e 30 anni.
I candidati devono avere:
  • spirito di gruppo,
  • creatività,
  • disponibilità a mettersi in gioco e sperimentare,
  • apertura mentale e disponibilità a discutere diverse visioni della vita,
  • partecipare attivamente alle attività.
È richiesta una conoscenza di base della lingua inglese per poter interagire in autonomia con il gruppo internazionale.
  
Condizioni logistiche e finanziarie
I giovani saranno ospitati nella vecchia scuola di Cadouin, nel cuore del villaggio.
La struttura comprende un dormitorio, bagni in comune, una cucina, e aule per i laboratori.
Tutte le spese di vitto e alloggio per la durata dello scambio sono coperte dal programma Erasmus+.
Ai partecipanti sarà dato un rimborso dei costi di viaggio fino ad un importo massimo di € 275,00 dopo aver fornito copia delle carte di imbarco e giustificativi di spesa. Qualora il costo del biglietto sia maggiore, il/la partecipante contribuirà per la parte eccedente.
E’ prevista una quota di iscrizione pari a 30 euro (per la copertura assicurativa obbligatoria).
 
Candidatura
I giovani italiani interessati a partecipare devono inviare la propria candidatura compilando il modulo online  entro il 31 luglio 2017.
Soltanto i candidati pre-selezionati per un’intervista verranno contattati.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017