• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scambio giovanile in Francia su energie rinnovabili e cambiamento climatico dal 21 ottobre al 1 novembre 2019.

11/9/2019

 
Foto
L’Associazione InformaGiovani offre a 5 giovani residenti in Italia, l’opportunità di partecipare ad uno scambio giovanile supportato da Erasmus+ dal 21 ottobre al 1° novembre 2019 a Saint-Étienne, Francia.
Lo scambio coinvolgerà 48 partecipanti, provenienti da Italia, Turchia, Grecia, Polonia, Romania, Spagna, Bulgaria, Portogallo e Francia.  Ogni gruppo nazionale include la presenza di 1 group leader che accompagnerà i partecipanti.

Descrizione dell’attività
L'obiettivo dello scambio è quello di condividere esperienze sul tema delle energie rinnovabili e sulla loro gestione a livello locale, nei vari paesi coinvolti, attraverso lo scambio di idee e buone pratiche. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di conoscere nuove culture e forme di convivenza grazie alla partecipazione di giovani provenienti da 9 paesi europei. 
Il programma prevede 10 giorni di attività sulle energie rinnovabili e come gestirle a livello locale.  Le attività verranno condotte attraverso laboratori gestiti con tecniche non formali e la comunità locale accompagnerà i partecipanti nella realizzazione di attività che coinvolgeranno vari attori locali. 
Verranno organizzate tre serate interculturali, in cui ogni gruppo nazionale presenterà le proprie tradizioni, quali i cibi tipici, la musica, le usanze locali, etc. Le serate interculturali serviranno a far conoscere meglio la propria cultura e condividerla con il gruppo. 

Profilo dei partecipanti
Possono partecipare allo scambio, giovani di età compresa tra i 18 e in 30 anni . 
I candidati devono mostrare:
  • interesse verso l’ambiente e le energie rinnovabili
  • flessibilità e apertura al dialogo interculturale
  • motivazione nel partecipare attivamente alle attività e condividere le proprie esperienze con il gruppo dei partecipanti.
In fase di selezione verrà data precedenza a:
  • giovani residenti in Sicilia
  • giovani migranti di prima o seconda generazione.

Alloggio
I partecipanti alloggeranno tutti nella stessa struttura, uno studentato universitario, dove condivideranno gli spazi comuni e la cucina e dove verranno coinvolti nei vari compiti di mantenimento della pulizia e nella preparazione della colazione. 

Condizioni finanziarie
Lo scambio giovanile è supportato finanziariamente dal programma Erasmus+.
Costi di viaggio: rimborsati fino ad un importo massimo di Euro 275,00 dopo aver fornito gli originali delle carte di imbarco e giustificativi di spesa.
Vitto e alloggio (per la durata dello scambio): forniti dall’associazione ospitante.
Quota di iscrizione: Euro 30,00 (include la copertura assicurativa obbligatoria).

Candidatura
I candidati interessati a partecipare devono inviare la propria candidatura entro il 25.09.2019
compilando il modulo online.
Soltanto i candidati pre-selezionati verranno contattati per un'intervista.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017