• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Sciacca, concorso di idee sulla ceramica

30/11/2015

 
Immagine
Al via il ‘Sciacca Handcraft Design Contest’, il concorso di idee sulla ceramica aperto a tutti gli artisti ed i creativi.
Il Comune di Sciacca, in provincia di Agrigento, promuove un contest finalizzato alla promozione dell’artigianato artistico (ceramica, corallo, oro). E’ possibile vincere premi in denaro fino a 1.000 Euro. Per candidarsi c’è tempo fino al 5 Dicembre 2015.

L’iniziativa fa parte del progetto ‘Sciacca-Tesori di Terra e di Mare’ promosso dal Comune di Sciacca in collaborazione con i maestri ceramisti e corallari della cittadina. L’obiettivo è quello di promuovere la divulgazione e fruizione delle nuove forme artistiche legate all’arte contemporanea, in particolare alle produzioni artigianali storiche saccensi della ceramica artistica e della lavorazione del corallo.
Il  tema del concorso è infatti inerente alla ceramica e alla lavorazione del corallo e più precisamente si focalizzerà sulla coniugazione tra il disegno industriale e l’artigianato artistico tradizionale saccense. Il contest è suddiviso in tre categorie:
– Area 1: Disegno di un gioiello con il corallo di Sciacca;
– Area 2: Ridisegno di un oggetto di uso comune in ceramica di Sciacca;
– Area 3: Packaging innovativo per gli oggetti in ceramica o gli oggetti in corallo di Sciacca.
Si precisa che i progetti dovranno essere realizzati su supporto informatico in PDF o TIFF con risoluzione di 300dpi pixel / pollice ed un formato standard di mm. 420×297 (ISO A3).
Saranno ammessi al contest di idee tutti i designer, progettisti, ceramisti, artisti, orafi, studenti e creativi che abbiano la residenza in Italia o in un Paese europeo.
Un’apposita giuria selezionerà i progetti migliori e decreterà 3 vincitori per ogni categoria, ai quali saranno assegnati i seguenti premi in denaro:
– Primo Classificato: 1.000 Euro;
– Secondo Classificato: 500 Euro;
– Terzo Classificato: 250 Euro.
Inoltre, i vincitori del primo premio saranno invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione a Sciacca, mentre per tutti gli altri concorrenti è previsto un attestato di partecipazione.  
Per partecipare al concorso idee sulla ceramica è  necessario compilare il modello relativo alla domanda d’iscrizione ed inoltrarlo entro le 13:00 del 5 Dicembre 2015 all’indirizzo mail: concorso@tesoridisciacca.it
Ai candidati si richiedono inoltre i seguenti documenti:
– elaborato progettuale su supporto informatico; 
– breve biografia con foto dell’autore;
– descrizione testuale del progetto. 
Ogni altra informazione è precisata nel Bando.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017