• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Science on Stage Europe, il progetto della Commissione europea che premia l'insegnamento delle scienze

22/1/2019

 
Foto
Per raccogliere quanto di meglio, di innovativo e di stimolante si propone in Europa per la diffusione delle conoscenze nel campo delle scienze fisiche, chimiche e biologiche ed incentivarne la produzione, la  Commissione Italiana (NSC) promuove la presentazione di progetti didattici innovativi relativi all’insegnamento di queste materie, a condizione che abbia le caratteristiche della originalità e della efficacia didattica. Il premio si chiama  Science on Stage Europe (SoSEu).
L'iniziativa  è rivolta a docenti, insegnanti, esperti di didattica e comunicazione delle scienze  dell’Unione europea.

Gli argomenti centrali su cui articolare le proposte  di Science on Stage 2019 sono:
  •     science in early years (progetti rivolti alla scuola dell’infanzia e primaria);
  •     digital literacy and science education (progetti che usano tecnologie dell'informazione e comunicazione);
  •     science education for a sustainable development (progetti che usano la scienza per affrontare problemi ambientali, di salute e di sostenibilità);
  •     astronomy and space exploration in science education (astronomia e esplorazione dello spazio);
  •     low-cost and recycled science (progetti con materiali semplici, riciclati e adattabili a tutti);
  •     inclusive science (progetti rivolti a disuguaglianze socio-economiche, di genere e culturali);
  •     progetti congiunti: progetti sviluppati in collaborazione tra insegnanti di differenti nazioni, almeno uno dei quali abbia partecipato a precedenti festival.

L'obiettivo è selezionare 11 progetti: i docenti che si aggiudicheranno il primo posto avranno la possibilità di partecipare al Festival Europeo Skills for the Future a Cascais, in Portogallo, presso l’Estoril Congress Center dal 31 Ottobre al 3 Novembre 2019.

Il progetto deve essere presentato entro il 31 gennaio 2019 in lingua inglese.
Per ogni altra informazione cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017