La borsa di studio Fulbright per progetti di ricerca e insegnamento in Scienze dell’educazione si terrà presso il Center for Child and Human Development della Georgetown University per l'Anno Accademico 2019-2020. La Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti - National Italian American Foundation (NIAF) e la Georgetown University, con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti hanno istituito la Fulbright-NIAF-Georgetown University Research Lectureship in Education. L'obiettivo dell'iniziativa è offrire ai ricercatori italiani l’opportunità di attuare e sviluppare progetti di ricerca negli Stati Uniti i cui risultati possano essere di beneficio per la comunità accademica e scientifica internazionale. La Fulbright-NIAF-Georgetown University Research Lectureship in Education è riservata a:
Gli specialisti nelle scienze mediche, infermieristiche e nell’ambito della psicologia clinica possono partecipare se: sono in possesso di una documentata attività di ricerca; se il progetto di ricerca proposto verte sulle scienze di base, e se il progetto di ricerca proposto non prevede alcun contatto clinico/terapeutico con pazienti umani e animali. La durata del periodo di ricerca è di minimo quattro massimo sei mesi con inizio nel Fall Semester (agosto/settembre) o nello Spring Semester (gennaio) in base al calendario accademico dell’università. Il contributo previsto copre fino a $13,000 quale grant per rimborsare i costi di soggiorno e/o ricerca negli Stati Uniti. L’entità della borsa varia a seconda della durata del periodo di ricerca: $9,000 per 4 mesi, $11,000 per 5 mesi, $13,000 per 6 mesi. E' garantita inoltre la Travel Allowance di €1.100 quale rimborso forfettario del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli Stati Uniti. Ulteriori benefit: assicurazione medica di base finanziata dal Governo Statunitense; partecipazione a un Pre-departure Orientation Program a Roma (giugno 2018); esenzione dal pagamento della tassa consolare e della SEVIS fee per l’ottenimento del visto d’ingresso negli Stati Uniti; eventuale partecipazione a conferenze e seminari Fulbright durante la permanenza negli Stati Uniti; prestigio del Programma Fulbright e partecipazione al Network dei borsisti Fulbright nel mondo. Per partecipare, ecco i requisiti necessari:
La scadenza per la candidatura è il prossimo 1 febbraio 2019 Per tutte le informazioni cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|