Il concorso “L’Oréal Italia per le donne e la scienza” è alla sua 18esima edizione, un progetto organizzato in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. Studiose di tutto il mondo sviluppano ogni giorno ricerche innovative e mettono a segno straordinarie scoperte; tuttavia le donne rappresentano ancora solo il 29% dei ricercatori a livello mondiale e il loro lavoro di rado ottiene il giusto riconoscimento. La Fondazione L'Oréal e l'UNESCO lavorano insieme da oltre 20 anni con l'obiettivo di aiutare più ricercatrici a raggiungere l'eccellenza scientifica e partecipare alle grandi sfide che l'umanità deve affrontare. Fra le vincitrici delle varie edizioni, tre hanno vinto premi Nobel. Lavorando nei settori delle scienze fisiche, delle scienze formali e delle scienze della vita in cinque diversi continenti, le ricercatrici contribuiscono a cambiare il mondo attraverso le loro scoperte e sono anche modelli di riferimento per le giovani generazioni di ricercatrici che vogliono proseguire le loro carriere scientifiche. Ogni anno, i programmi L'Oréal-UNESCO For Women in Science sostengono più di 250 giovani ricercatrici di talento in un periodo cruciale della loro carriera, durante la preparazione della tesi o per gli studi post-dottorato, attraverso 54 programmi regionali e nazionali. Gli ambiti di studio dei progetti formulati dalle ricercatrici candidate devono essere:
Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|