• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Sei sicura/o di avere il controllo delle tue informazioni personali online? I consigli di Mozilla

25/11/2015

 
Immagine
Ogni volta che accediamo a Internet lasciamo tracce delle nostre attività. Queste informazioni residue vengono comunemente chiamate "tracce digitali" per un motivo ben preciso: chi le segue è in grado di ricostruire i nostri passi. Ma una traccia digitale non si limita a rivelare gli spostamenti: è possibile usarla per risalire a ogni genere di informazione, dalle preferenze dell’utente fino alla sua identità.

Il tracciamento all’operaImmagina la tua tipica attività quotidiana sul Web: inizi controllando le email, poi magari condividi l’articolo divertente che hai appena letto. All’ora di pranzo ricerchi l’orario a cui danno quel film che il tuo amico ti aveva consigliato su Facebook e confronti i prezzi dell’attrezzatura da campeggio su cui hai messo gli occhi già da un po’.
Ti sembra di aver interagito solo con un paio di siti, eppure dietro le quinte innumerevoli “terze parti” (società separate dal sito che stai visitando) spiano e registrano le tue attività.
Non è quindi una coincidenza se più tardi cominci a trovare in giro gli articoli più letti sul film che hai cercato o pubblicità dell’attrezzatura da campeggio dei tuoi sogni.       

La  Mozilla Foundation, l'ente non-profit che promuove l'uso di software liberi "open source" per la navigazione in Internet e la consultazione della posta elettronica (il browser Firefox e il Client E-mail Thunderbird sono i suoi software gratuiti più conosciuti ed apprezzati) ha realizzato una piccola guida per difendere la propria privacy online e difendersi dall'aggressività di molti gestori di siti Internet.

La guida è consultabile online sul sito della Fondazione


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017