• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Servizio Civile, bando 2021 per 46.891 volontari. I progetti in Sicilia. Prevista copertura economica

24/12/2020

 
Foto
Per il 2021 sono 46.891 i volontari tra i 18 e 28 anni da inserire in progetti del Servizio Civile Universale in Italia e all’estero. Il bando è stato messo a punto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I volontari selezionati prenderanno parte ad uno dei 2.814 progetti previsti, così distribuiti:
  •     39.538 operatori volontari in Italia;
  •     605 operatori volontari all’estero;
  •     6.748 operatori volontari per i programmi di intervento finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6, nelle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Piemonte, Sicilia, Puglia e Sardegna.


I progetti di volontariato del Servizio Civile Universale hanno una durata compresa tra gli 8 e i 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali.

Fra i progetti attivi per il bando 2021, 384 rientrano nell'ambito del PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6  da realizzarsi con 6.748 operatori volontari secondo le seguenti modalità:

  •     184 volontari in 20 progetti, afferenti a 6 programmi di intervento, in Abruzzo, Asse 1;
  •     193 volontari in 3 progetti, afferenti a 1 programma di intervento, in Basilicata, Asse 1 bis;
  •     339 volontari in 22 progetti, afferenti a 5 programmi di intervento, in Calabria, Asse 1;
  •     568 volontari in 27 progetti, afferenti a 8 programmi di intervento, in Calabria, Asse 1 bis;
  •     691 volontari in 19 progetti, afferenti a 5 programmi di intervento, in Campania, Asse 1;
  •     1.153 volontari in 62 progetti, afferenti a 17 programmi di intervento, in Campania, Asse 1 bis;
  •     616 volontari in 31 progetti, afferenti a 9 programmi di intervento, in Lazio, Asse 1;
  •     350 volontari in 46 progetti, afferenti a 12 programmi di intervento, in Piemonte, Asse 1;
  •     1.072 volontari in 74 progetti, afferenti a 21 programmi di intervento, in Puglia, Asse 1 bis;
  •     111 volontari in 6 progetti, afferenti a 2 programmi di intervento, in Sardegna, Asse 1;
  •     178 volontari in 13 progetti, afferenti a 3 programmi di intervento, in Sardegna, Asse 1 bis;
  •     1.293 volontari in 61 progetti, afferenti a 23 programmi di intervento, in Sicilia, Asse 1 bis.


Per fare domanda come volontari del Servizio Civile Universale è necessario essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
  •     cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di
  •     un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  •     aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età alla data di presentazione della domanda;
  •     assenza da condanne penali;
  •     per i partecipanti ai progetti Garanzia Giovani, residenza in Italia e adesione a Garanzia Giovani;
  •     essere disoccupati;
  •     non appartenere alle forze armate o alla polizia;
  •     non abbiano già preso parte al Servizio Civile Universale.

I volontari riceveranno un compenso  mensile di 493,50 euro. Nel caso in cui il volontario risieda in un comune diverso da quello di svolgimento del progetto, è previsto un rimborso spese per del solo viaggio iniziale per il raggiungimento della sede del progetto. Il termine per inviare la propria candidatura è l'8 febbraio 2021.

Per conoscere dettagli e modalità di partecipazione cliccare qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017