E' aperto il bando per la selezione di 613 volontari da inserire in progetti di servizio civile universale nell’ambito delle finalità istituzionali individuate dal Ministero dell’Interno. E' possibile partecipare fino ao al 30/01/2019, ore 23.59. I progetti, presentati da Enti pubblici e da Enti privati no profit, possono svilupparsi sia in Italia che all’estero. e consistono in attività relative ai seguenti settori: assistenza; protezione civile; patrimonio ambientale e riqualificazione urbana; patrimonio storico, artistico e culturale; educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale; agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità, promozione della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata, promozione e tutela dei diritti umani, cooperazione allo sviluppo, promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.. I volontari saranno impegnati in 15 progetti di servizio civile universale finanziabili con le risorse a carico del bilancio del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno. Il primo passo per partecipare alla selezione alla selezione è individuare il progetto dalla lista prevista ad hoc su questa piattaforma, consultabile cliccando qui. Basta effettuare la ricerca dal menù "Scegli il tuo progetto in Italia”. E' possibile presentare una sola domanda da indirizzare al Ministero dell’Interno oppure alla Prefettura sede del progetto scelto tramite PEC, da indirizzare alle PEC della Prefettura prescelta o del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf; oppure con raccomandata a/r; o infine presentarla a mano. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|