• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Servizio Civile Nazionale all'estero. 50 posti

17/2/2016

 
Immagine
Sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù è stato pubblicato il bando per la selezione di 50 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del progetto europeo IVO4ALL da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea.

I criteri di selezione dei volontari, formulati appositamente per IVO4ALL, prevedono l’attribuzione di un punteggio in presenza di alcune condizioni, non richieste obbligatoriamente, relative a: residenza in alcune Regioni d’Italia, livello di reddito e iscrizione al programma Garanzia Giovani (la documentazione da poter presentare è indicata nell’Allegato 7 al bando relativo ai “criteri di selezione”).

La durata del servizio è di 6 mesi, di cui 4 mesi all’estero e 2 mesi in Italia.
Il periodo di servizio civile svolto in Italia prevede un periodo di formazione pre-partenza che comprende un corso di lingua straniera (Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese a seconda del Paese dove si realizza il progetto)  della durata di tre settimane che si svolgerà a Roma, un periodo di formazione generale e specifica da effettuare presso l’ente titolare del progetto prescelto. Terminato il servizio civile all’estero è previsto un periodo di circa 15 giorni in Italia, durante il quale sarà effettuato il debriefing dell’esperienza svolta.

Ai volontari viene riconosciuto un Assegno mensile di 433,80 euro oltre ad un'indennità di 15 euro per ogni giorno di effettiva permanenza all'estero.
I volontari hanno diritto al vitto e all'alloggio durante il periodo di permanenza all'estero e durante il periodo di formazione linguistica in Italia. 

La scadenza è il 9 marzo

Per maggiori informazioni consultare la pagina specifica sul sito del Diparimento



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017