• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Urgente. Servizio Volontario Europeo di 1 mese in Francia per  1 giovane disoccupato/a, NEET

18/10/2017

 
Foto
L’associazione InformaGiovani offre ad 1 giovane disoccupato/a o in condizione di svantaggio socio-economico residente in Italia l’opportunità di partecipare al progetto di Servizio Volontario Europeo  "Villages des Jeunes - Un tour d'Europe" coordinato dal nostro partner francese Village des jeunes, delegazione regionale di Solidarités Jeunesse nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Il progetto SVE avrà la durata di 1 mese, a partire da novembre    2017 e si svolgerà presso la fattoria “Le Faï” situata a 3 km da Saix (un villaggio di 80 abitanti) in Francia.

Descrizione
L'associazione Village des Jeunes è un'associazione di educazione informale riconosciuta dal Ministero della Gioventù e dello Sport.  Si trova nella regione Hautes Alpes, a 12 km da una piccola città chiamata Veynes.  L’associazione promuove le seguenti azioni:
  • Azione locale: trasformare la fattoria in un punto d'incontro internazionale, per promuovere progetti locali e azioni di utilità sociale come corsi di riabilitazione per disoccupati di lunga durata, ritiri per adulti e adolescenti, accoglienza di famiglie, gruppi e persone con disabilità fisica-sensoriale.
  • Azione culturale: la posizione geografica della fattoria ha consentito di portare avanti un progetto acustico unico nel suo genere, usando altoparlanti per trasformare la parete rocciosa in un vero e proprio organo naturale. Qui si realizzano numerosi incontri culturali.
  • Azione ambientale: la fattoria promuove la sostenibilità ambientale e attraverso strumenti didattici sensibilizza il pubblico alla protezione della natura .
 
Attività del volontario
Il volontario SVE parteciperà alle seguenti attività: 
  • campi di lavoro: il volontario verrà coinvolto in progetti ambientali (pulizia dei fiumi e del sottobosco), progetti di recupero del patrimonio culturale (manutenzione della vecchia abbazia Chalaisienne, restauro e abbellimento di edifici nei villaggi o nella fattoria)
  • accoglienza: La ferme du FAI accoglie gruppi, famiglie e individui in vacanza e/o che partecipano ai progetti locali. I volontari saranno incoraggiati a partecipare a queste attività (cucinare, organizzare le notti interculturali, di giochi e escursioni in montagna)
  • attività culturali: i volontari supporteranno il team della fattoria ad organizzare attività culturali in azienda o nei villaggi vicini (per esempio, festival musicali, spettacoli, mercatini degli agricoltori locali).
Dopo un periodo iniziale di ambientamento, il volontario avrà la possibilità di realizzare uno o più progetti individuali o collettivi in linea con gli obiettivi del progetto.
 
Requisiti
  • età compresa tra 18 e 30 anni
  • disoccupato/a, NEET, in condizione di svantaggio socio-economico o culturale
  • interesse nelle attività proposte;
  • essere disposto/a a vivere in gruppo e rispettare le regole di convivenza;
  • essere consapevole del fatto che la fattoria “Le Faï” si trova su una montagna in un posto molto isolato.
 
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione.
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e prevede:
  • rimborso delle spese di viaggio sino ad un ammontare massimo di Euro 275,00
  • vitto e alloggio presso la fattoria (stanza condivisa con altri volontari o membri dello staff)
  • indennità giornaliera pari a 5 Euro al giorno (Euro 150,00 per l’intera durata del progetto)
  • copertura assicurativa “Cigna”
  • lezioni di francese.
 
Candidatura
Occorre inviare la propria candidatura entro il 25/10/2017, compilando il modulo online.

​Vuoi saperne di più  sul Servizio Volontario Europeo e su come possa rappresentare un'esperienza di vita unica? Ascolta le testimonianze  dei  nostri volontari sulla pagina Facce da SVE.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017