• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Settimana delle culture digitali e concorso per studenti

9/1/2016

 
Immagine
Si svolgerà dal 4 al 10 aprile 2016 la prima settimana delle culture digitali “Italian Week for Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities” organizzata dalla rete “Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School”, nata dalla collaborazione di oltre 50 soggetti tra università, enti di ricerca, istituti di cultura, associazioni e organizzazioni. Sono previste iniziative, convegni e progetti su tutto il territorio nazionale, dedicati alla formazione, all’approfondimento e alla divulgazione delle culture digitali. L’iscrizione all’evento si può effettuare  online dal 1 febbraio 2016 sul sito.

 All’interno della manifestazione è stato lanciato il concorso 'Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale’, destinato agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori italiane ed estere, che verranno coinvolti nella creazione del primo monumento digitale al mondo. Per partecipare al premio le scuole devono creare una storia in formato digitale (video, fumetto, testo, audio…, massimo di 5 minuti), che risponda alla domanda: 'Perché è ancora rilevante essere italiani nella incombente società globale?’. I lavori, in lingua italiana, possono essere presentati da gruppi di studenti dello stesso istituto (da tre a dodici partecipanti) e dall’insegnante che ne segue la realizzazione.

Le opere migliori verranno premiate durante la Settimana delle culture digitali e inserite all’interno di una community, dove saranno integrate tra loro per costruire il monumento digitale che verrà inaugurato a ottobre 2016.

Le candidature vanno inviate entro il 29 gennaio 2016, attraverso l’apposito modulo online.

Le storie vanno caricate entro la mezzanotte di venerdì 18 marzo 2016, nell’apposita sezione disponibile sul sito.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017