• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Settore legale, assicurativo, finanziario, informatico e commerciale. Le offerte di Ferrovie dello  Stato in scadenza IMMINENTE

3/1/2020

 
Foto
Ferrovie dello Stato: richieste figure professionali per l'inserimento lavorativo in diverse regioni italiane. Il Gruppo ha previsto un piano per l'assunzione di 400 lavoratori. Si sta svolgendo inoltre il recruiting di Addetti Manutenzione e Circolazione, che si tradurrà nell'assunzone di 1.100 risorse entro l’anno in RFI, società che gestisce l’infrastruttura ferroviaria nazionale. La società ha anche presentato il Piano Industriale FS  che prevede la creazione di 15 mila posti di lavoro diretti in 5 anni , con 120 mila opportunità di impiego all’anno.

Al momento, in dettaglio,  ecco  le selezioni programmate in Lazio, Liguria, Emilia Romagna, Puglia, Lombardia, Marche, Veneto, Piemonte e Friuli Venezia Giulia:
  • Specialista Contenzioso Legale per Ferrovie del Sud Est e SA Srl – con laurea magistrale in Giurisprudenza, preferibilmente con abilitazione alla professione di Avvocato e/o Master in materie giuridiche. Sede di lavoro: Bari. Scadenza 6 gennaio;
  • Responsabile Manutenzione Corrente Area Nord Ovest per Mercitalia Shunting and Terminal Srl – con laurea magistrale in Ingegneria, preferibilmente Elettronica e Elettrotecnica, o diploma di tipo tecnico. Sedi di lavoro: Milano/Genova. Scadenza 6 gennaio;
  • Account Assicurativo per Ferrovie dello Stato Italiane SpA – con laurea magistrale in materie giuridiche o economico/statistiche. Sede di lavoro: Roma. Scadenza 6 gennaio;
  • Responsabile Commerciale per Mercitalia Shunting e Terminal Srl – con laurea magistrale in Ingegneria Gestionale/Economia oppure diploma associato a pluriennale esperienza. Sede di lavoro: Genova. Scadenza 7 gennaio;
  •     Responsabile Contenzioso e Normativa da inserire in Ferrovie del Sud Est e SA Srl – con laurea magistrale in Giurisprudenza o in Scienze Politiche a indirizzo diritto del lavoro. Sede di lavoro: Bari. Scadenza 7 gennaio;
  • Junior International Account American English mother tongue per Trenitalia SpA – preferibilmente con laurea a indirizzo aziendale/economico o linguistico, o in Comunicazione, Giurisprudenza o Ingegneria Gestionale. Sede di lavoro: Roma. Scadenza 7 gennaio;
  •  Specialista Finanziamenti TEN/CEF per Ferrovie dello Stato Italiane SpA – con laurea magistrale in discipline giuridiche/economiche o Ingegneria. Sede di lavoro: Roma. Scadenza 7 gennaio;
  • Specialista Compliance in ambito assicurativo per Ferrovie dello Stato Italiane SpA – con laurea magistrale in discipline economiche o giuridiche. Sede di lavoro: Roma. Candidature 9 gennaio;
  • IT Contract Management Specialist per FSTechnology SpA – con diploma preferibilmente seguito da laurea in materie tecnico/scientifiche o economiche. Sedi di lavoro: Roma, Milano. Scadenza 9 gennaio;
  • Capi Stazione per RFI SpA – con diploma di liceo ed età compresa tra 18 e 29 anni inclusi. Sedi di lavoro: Aree Circolazione di Bari-Ancona, Genova, Milano, Torino, Venezia-Trieste e Verona. Scadenza 12 gennaio;
  • Tecnici di Logistica per Terminali Italia Srl – con diploma di scuola media superiore. Sede di lavoro: Marzaglia (Modena). Scadenza 12 gennaio;
  • ICT Security Specialist (Analisti di I° livello) per la struttura Cyber Security di Ferrovie dello Stato Italiane SpA – con diploma in ambito tecnico/scientifico o titolo equivalente. Sede di lavoro: Roma. Scadenza 13 gennaio;
  • Account Manager/Specialista servizi di segretaria per FSTechnology SpA – con laurea magistrale in Scienze Politiche o Relazioni Internazionali. Sede di lavoro: Roma. Scadenza 15 gennaio;
  •  Specialista Bilancio per Ferrovie dello Stato Italiane SpA – con laurea magistrale in materie economiche. Sede di lavoro: Roma. Scadenza 15 gennaio;
  •  Specialista Segreteria Societaria per Ferrovie dello Stato Italiane SpA – con laurea magistrale o vecchio ordinamento in Giurisprudenza, e preferibilmente abilitazione alla professione di Avvocato. Sede di lavoro: Roma. Scadenza 15 gennaio;
  • ICT Security Specialist (Analisti di II° livello) per la struttura Cyber Security di Ferrovie dello Stato Italiane SpA – con diploma in ambito tecnico/scientifico o titolo equivalente. Sede di lavoro: Roma. Scadenza 20 gennaio.
Durante l’anno vengono aperte le selezioni per altri profili, anchedi tipo amministrativo.
Il Gruppo FS cerca anche un Internal Auditor per QBuzz B.V., con laurea magistrale in Giurisprudenza, Economia o Ingegneria Gestionale con ottima padronanza del Tedesco e conoscenza della lingua inglese, da inserire presso la sede di Amersfoort, nei Paesi Bassi.
FS  programma infine percorsi di apprendimento continuo e di sviluppo, con l'obiettivo di far acquisire competenze utili ad accompagnare il Gruppo nei cambiamenti che attraversano il  settore dei trasporti ferroviari. L'azienda organizza infatti programmi formativi e piani di sviluppo aperti a studenti e neolaureati, in particolare in Ingegneria, ma anche in altre discipline. Ci si può avvalere inoltre di stage, rivolti a candidati esperti e manager, e ai diplomati, nonché corsi di abilitazione per diventare Capo stazione, Macchinista, Capo treno, Capo tecnico, Operatore specializzato della Manutenzione e Operatore specializzato della Circolazione.

Ferrovie dello Stato Italiane SpA è una delle più grandi realtà industriali presenti in Italia. Opera nella realizzazione di opere e servizi nel trasporto ferroviario, anche con il sistema Alta Velocità. Il Gruppo nasce nel 1905, a seguito della statalizzazione di numerose ferrovie italiane. Oggi gestisce una rete ferroviaria di oltre 24.500 km, su cui circolano quotidianamente più di 10mila treni al giorno che spostano una media di 1 miliardo di passeggeri e 50 milioni di tonnellate di merci all’anno. In Fs lavorano circa 83mila persone.

Per tutte le informazioni cliccare qui



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017