![]() Interessanti opportunità di formazione in Sicilia per disoccupati ed inoccupati. L’ente di formazione Aproca di Palermo promuove un corso gratuito per il profilo di Tecnico del Controllo Ambientale, la figura professionale che si occupa di attività di controllo, tutela e recupero ambientale. Previsto anche uno stage in azienda. La figura professionale che si intende formare è un esperto in tematiche ambientali in grado di offrire alle imprese e agli enti pubblici soluzioni gestionali per i problemi di controllo ambientale. Il tecnico identifica il ‘comportamento ambientale’ di un’azienda e lo traduce in un sistema strategico di gestione e prestazione ambientale per la difesa e la valorizzazione del territorio. L’intervento formativo intende proporre un percorso professionale completo e multidisciplinare, che ha lo scopo di fornire ai corsisti un metodo di lavoro idoneo alla gestione delle problematiche ambientali in azienda, unendo le conoscenze tecniche specialistiche (processi ed impianti) alle nozioni legislative (interpretazione corretta delle norme e relativa modulistica). Il corso si articolerà in 810 ore suddivise in 3 fasi: orientamento, formazione teorico-pratica in aula e stage in azienda. Concluso il percorso, gli allievi che avranno superato la prova finale riceveranno il Certificato di Qualifica professionale. Il percorso di formazione si rivolge a 15 allievi inoccupati e disoccupati residenti nella Regione Sicilia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni che abbiano conseguito il diploma di Scuola Media Superiore. Saranno ammessi al corso anche coloro che, avendo compiuto il 17° anno di età, abbiano concluso il diritto-dovere di istruzione e formazione professionale. Per candidarsi al corso gratuito Tecnico del Controllo Ambientale è necessario contattare la segreteria di Aproca al numero 091 626 8334 oppure inviare una mail all’indirizzo: info@enteaproca.it Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|