• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Sicurezza nucleare. Dall'Enea, 8 borse di studio da 26 mila euro per laureati. Scadenza ravvicinata

17/9/2018

 
Foto
Sono otto  le borse di un anno messe a disposizione dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, destinate a laureati magistrali  nel settore delle sicurezza nucleare. L’Enea - Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare -  ha reso pubblico il bando di selezione concorsuale per 8 borse di studio per laureati finalizzate allo sviluppo delle seguenti professionalità:

  •     1 posizione per attività di ricerca e sviluppo relative al ciclo del combustibile dei reattori a fusione (CB: ciclo del combustibile)
  •     1 posizione per attività sperimentale e modellistica sui runaways nei tokamaks (MR: modellistica runaways)
  •     1 posizione per studi sui metalli liquidi nella fusione a confinamento magnetico (ML: metallo liquido)
  •     1 posizione per sintesi di nanomateriali per fotonica e loro applicazione nel settore automotive (NMF: nanomateriali per fotonica)
  •     1 posizione per ricerca e sviluppo per la realizzazione di una sorgente FEL compatta pilotata da accelerazione al plasma (FEL-C: FEL compatti)
  •     1 posizione per calcoli neutronici per la progettazione di demo (CN: calcoli neutronici)
  •     1 posizione per sperimentazione con il laser abc di Enea (EM-ABC: studio campi elettromagnetci transienti su abc)
  •     1 posizione per studi su cellule staminali mediante campi elettromagnetici a bassa frequenza (EM-CS: studio cellule staminali mediante campi elettromagnetici).

La selezione è aperta ai cittadini italiani, di Stati UE o candidati di Paesi Terzi che si trovino nelle condizioni indicate nell’art. 38 del Dlgs. 165/2001, in particolare:

  •     in possesso di laurea magistrale o equiparata, tra quelle elencate nel Bando, o titolo equivalente, se conseguito all’estero
  •     con adeguata conoscenza della lingua inglese
  •     con padronanza della lingua italiana parlata e scritta (per i cittadini stranieri).

La durata di 12 mesi prevista per le borse di studio potrà essere prorogata. I posti sono disponibili presso il centro di ricerca Enea di Frascati. L’importo di ciascuna borsa di studio è di 26.000 euro lordi, erogati a scadenza mensile . Al beneficiario saranno inoltre offerti servizi (mensa, trasporti) alle stesse condizioni del personale Enea.

È possibile proporee la propria candidatura per una sola delle posizioni. La domanda di partecipazione, con la documentazione e secondo le modalità specificate nel Bando, deve pervenire entro il 30 settembre 2018.

Ulteriori informazioni, bando e modulistica consultabile da questa pagina

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017