• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Sogin, Parco Tecnologico: concorso di idee

21/9/2015

 
Immagine
Sono aperte le iscrizioni a un contest rivolto a tutti i professionisti e ai giovani che operano nell’ambito dell’urbanistica. E’ previsto un montepremi dell’ammontare di 235Mila Euro. Sogin Spa ha indetto un concorso di idee finalizzato alla realizzazione del Parco Tecnologico connesso al Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi. Gli interessati al bando possono inoltrare la propria candidatura fino al 30 Ottobre 2015.

L’obiettivo del contest è acquisire una proposta ideativa che definisca un modello d’intervento per la realizzazione del Parco e delle aree attorno a esso, con lo scopo di consentire alla comunità ospitante di disporre di un’area fortemente attrattiva e di alto significato tecnologico. La proposta dovrà essere in grado di integrare il Parco nell’ecosistema e nel contesto paesaggistico dei luoghi circostanti e, allo stesso tempo, favorire lo sviluppo socio-economico del territorio ospitante.

Sogin è la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare.

Il contest di idee è aperto agli architetti e agli ingegneri regolarmente iscritti agli albi dei rispettivi ordini professionali, ma anche a professionisti che hanno conseguito un diploma di laurea in architettura del paesaggio, pianificazione urbana, territoriale, etc. Inoltre, una sezione del concorso è riservata ai giovani studenti delle facoltà di tipo tecnico, quali ad esempio Architettura e Ingegneria, non in possesso di alcun requisito tecnico-economico e professionale.

Si precisa che ogni concorrente può partecipare in forma singola, associata, in società o in raggruppamento temporaneo anche se non ancora formalmente costituito.

La società promotrice del bando mette a disposizione premi in denaro per un valore totale di 235.000 Euro, che saranno suddivisi tra le due sezioni del concorso:

Sezione Studenti
– Premio da 5.000 Euro ai primi cinque classificati

Sezione Professionisti
– Primo Classificato: 50.000 Euro;
– dal Secondo al Decimo Classificato: 20.000 Euro.

Coloro che vogliono partecipare al concorso Sogin devono consegnare entro le 15:00 del 30 Ottobre 2015 la documentazione richiesta elencata nello specifico all’interno del bando. I candidati dovranno presentare due buste contenenti la documentazione amministrativa necessaria per l’iscrizione e la proposta metodologica. Per tutti i dettagli vi rimandiamo alla lettura del bando integrale.

I documenti dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo Sogin S.p.A. al seguente indirizzo: Sogin S.p.A. – Via Marsala, 51/c – 00185 – Roma (RM).

Per maggiori informazioni sul concorso di idee Sogin vi consigliamo di leggere con attenzione il BANDO completo (Pdf 327 Kb).




I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017