• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Spazio alla solidarietà: contrasto alla povertà educativa minorile, il bando Con i bambini

11/3/2022

 
Foto
Dare spazio alla solidarietà per contrastare la povertà educativa minorile. Con i Bambini lancia  il bando per la creazione o il potenziamento di "spazi aggregativi di prossimità per i minori 2022" tra i 10 e i 17 anni.

L’impresa sociale Con i Bambini è una società senza scopo di lucro creata per attuare i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, previsti dal Protocollo d’Intesa  tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Presidente di Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria. L’impresa sociale è interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.

A fronte della situazione che vede in Italia  più di 1 milione e 200 mila minori in povertà assoluta e altri 2 milioni in povertà relativa, l'iniziativa intende offrire opportunità formative e socializzanti, anche in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile, promuovendo il protagonismo e la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze, lo scambio tra pari e il coinvolgimento della comunità educante.

I partenariati che formuleranno i programmi  dovranno essere  composti da almeno 3 organizzazioni,  due di Terzo settore più il Comune in cui saranno realizzati. Il partenariato potrà coinvolgere il mondo delle istituzioni e dei sistemi regionali di istruzione e formazione. Ogni organizzazione presenterà soltanto una proposta come soggetto responsabile; solo le amministrazioni locali e territoriali,  le università e i centri di ricerca possono aderire, in qualità di partner, a più progetti.

Saranno approvate le iniziative che prevedono di  offrire percorsi di orientamento personale e professionale dei giovani attraverso l'attivazione di processi di self empowerment e conoscenza di sé;  con il sostegno a forme di collaborazione tra i giovani del territorio, facilitando azioni di responsabilizzazione collettiva e processi decisionali condivisi; con l'obiettivo di puntare alla dimensione del gruppo dei pari in una funzione educativa e di crescita personale e diffondere la cultura della solidarietà/inclusione nei giovani  e nella comunità territoriale.


Il  soggetto capofila, responsabile del progetto, deve possedere i seguenti requisiti:
  •  essere un ente cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore ;
  • essere stato costituito da almeno due anni in forma di atto pubblico o di scrittura privataautenticata o  registrata;
  • non avere mai svolto attività in contrasto con le finalità del Fondo;
  • daver presentato un solo progetto in risposta al presente bando. Nel caso di presentazione di più progetti da parte di uno stesso soggetto responsabile, questi verranno tutti considerati
  • inammissibili;
  • non essere presente in altri progetti in qualità di partner nel presente bando. Nel caso di partecipazione a più progetti, questi verranno tutti considerati inammissibili;
  • avere la sede legale nella regione di intervento;
  • non avere più di un progetto, in qualità di soggetto responsabile, finanziato da Con iBambini e ancora in corso
Per le proposte ritenute ammissibili a disposizione un budget complessivo di 20 milioni di euro.
I progetti  dovranno essere presentati esclusivamente on-line, attraverso la piattaforma predisposta. I progetti, corredati di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilati e inviati esclusivamente on line attraverso la piattaforma predisposta  entro il 21 aprile 2022. Per tutte le info cliccare qui

​
​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017