• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Sprechen Sie Deutsch? Ecco le borse di studio del DAAD

27/11/2016

 
Foto
Il programma di borse di studio annuali DAAD offre la possibilità a laureati in Italia di proseguire la propria  formazione accademica in Germania con uno studio di specializzazione. 
Avvertenza: 
Al momento della presentazione della domanda non dovrebbero essere trascorsi più di 6  anni dal conseguimento dell’ultimo titolo di laurea. 
 
Cosa viene finanziato? 
• La partecipazione ad un corso di studio di II livello (Master) al fine di conseguire una  specializzazione scientifico-disciplinare. 
• Più nello specifico, verrà finanziato:  uno studio magistrale o post-laurea (es. MBA, LLM, ecc.) con conseguimento del titolo presso  un ateneo statale o privato (se legalmente riconosciuto) in Germania 
Più nello specifico, verrà finanziato: 
uno studio magistrale o post-laurea (es. MBA, LLM, ecc.) con conseguimento del titolo presso  un ateneo statale o privato (se legalmente riconosciuto) in Germania.

Entità della borsa di studio
• Rate mensili pari a   750 euro
• Assicurazione sanitaria, contro gli infortuni e sulla responsabilità civile
• Sussidio per i costi di viaggio, nella misura in cui questi ultimi non siano sostenuti dal Paese
d’origine o da terzi
• Contributo una tantum per i costi dello studio
Inoltre, nel caso in cui sussistano determinate condizioni, possono essere concessi i seguenti benefit:
• Contributo per eventuali tasse universitarie, nella misura massima di  500 euro   a semestre
• Sussidio mensile per l’affitto
• Sussidio supplementare per i familiari che viaggino con il borsista DAAD. 
 
Destinatari
• Laureati o laureandi* eccellenti 
• Candidati di tutte delle discipline, salvo che studenti delle materie artistiche e architettura, per le  quali è previsto un bando distinto 
*possono concorrere anche candidati che acquisiscono il loro titolo (di laurea triennale,  magistrale o a ciclo unico) prima dell’avvio del finanziamento. 
Quali sono i requisiti di eleggibilità? 
• All’atto della candidatura, non dovrebbero essere trascorsi più di 6 anni dall’ultimo titolo acquisito. 
• I candidati che, al momento della candidatura soggiornano in Germania da più di 15 mesi, non possono partecipare al concorso. 
• Ammissione al corso di laurea in Germania; qualora non ancora disponibile all’atto della richiesta di borsa di studio, la conferma di ammissione dovrà essere fornita in seguito. 
 
Si ricorda che: 
  • L’assegnazione di una borsa di studio DAAD non dà automaticamente diritto all’ammissione  all’università
  • il candidato è responsabile dell’invio della richiesta entro i termini previsti dall’ateneo
  • la borsa di studio diverrà effettiva solo se il candidato viene ammesso all’università. 
 
Avvertenza: 
Se il corso di studi prevede un soggiorno di studi o un tirocinio all’estero, tale periodo può essere finanziato solo alle seguenti condizioni: 
a) Il soggiorno è essenziale al conseguimento del titolo. 
b) La durata del soggiorno non deve essere superiore a ¼ del periodo di borsa di studio. 
c) Il soggiorno non ha luogo nel Paese d’origine. 
 
Conoscenze linguistiche 
• All’atto della candidatura, lo studente deve dimostrare di avere le competenze linguistiche  richieste dall’ateneo (i requisiti linguistici sono descritti nell’ordinamento didattico e nel  regolamento di ammissione dell’università). 
• In genere, per poter intraprendere gli studi in Germania (in particolare per le discipline  umanistiche) sono necessarie buone conoscenze della lingua tedesca, eccezion fatta per i corsi  di laurea condotti in lingua inglese.
 
Scadenza
1° Dicembre 2016, per l’anno accademico 2017/2018. Fa fede il timbro postale d’invio. 

Scheda tratta da Portale dei giovani


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017