• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Stage in azienda. Un guida per orientarsi e  non farsi fregare

6/7/2017

 
Foto
È disponibile gratuitamente online la nuova  Guida Best Stage , realizzata da "La Repubblica degli Stagisti" rivolta a coloro che sono in cerca di buone opportunità di stage in Italia.

La guida offre informazioni  per documentarsi e orientarsi nel mondo degli stage curriculari o extra curriculari  e fornisce anche una importante sezione sulla normativa vigente, specifica regione per regione con informazioni, indicando :

  • l’ammontare del rimborso spese minimo
  •  la durata massima consentita
  • la possibilità o impossibilità di attivare stage presso aziende prive di dipendenti.
E' inoltre presente un elenco di 16 aziende, particolarmente grandi che si sono impegnate a garantire buone condizioni ai giovani,  con rimborso spese e percentuali di assunzioni,   e a rendere trasparenti la propria politica sul recruitment.

Puoi scaricare gratuitamente la guida cliccando qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017