• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Stage per diplomandi in Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Malta dai 4 ai 6 mesi. Disponibili 84 Borse di studio

25/4/2019

 
Foto
Parte il bando del programma Erasmus Plus che prevede l’erogazione di 84 borse di Stage  destinate a neodiplomati in Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Malta.

Essenia Uetp S.R.L promuove due azioni: “B.E.T.T.ER. – Boosting Experiences of Training and Traineeship in EuRope” e “S.T.A.R – Supporting Traineeship Activities abRoad”.  Si tratta di due progetti di mobilità professionalizzante per la realizzazione di tirocini ed esperienze di formazione on the job presso aziende ed enti localizzati. I neodiplomati possono svolgere il tirocinio formativo all’estero entro 12 mesi dal conseguimento del diploma.

Destinazioni e numero di  borse
  • 23 borse per il Regno Unito, di cui tre della durata di 120 giorni
  • 11 borse per l’Irlanda, di cui una della durata di 89 giorni
  • 40 borse per la Spagna
  • 10 borse per Malta.

Destinatari
  • diplomandi dell’anno scolastico 2018/2019 nei seguenti settori: commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; elettronica ed elettrotecnica, meccanica e meccatronica; sociale e socio-sanitario; chimico costruzione, ambiente e territorio; turismo e ristorazione; moda e produzioni tessili ICT, comunicazione e new media. Saranno ammessi a partecipare anche neodiplomati presso Licei – scientifici e linguistici – che abbiano introdotto percorsi professionalizzanti in favore dei propri discenti;
  • con conoscenza di base della lingua del Paese di destinazione del tirocinio;
  • in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’U.E. o dello Spazio Economico Europeo;
  • in pieno possesso dei diritti civili e politici;
  • che non abbiano superato il totale massimo di 12 mensilità nell’ambito del programma Erasmus+ con precedenti progetti.                  

La Borsa Erasmus+ comprende:
  • individuazione delle strutture idonee ad ospitare i tirocinanti e successivo match azienda/tirocinante;
  • preparazione linguistica in micro-lingua, pedagogica e interculturale dei tirocinanti (20 ore).
  • polizza assicurativa (R.C e Inail)
  • viaggio aereo A/R per e dal Paese di destinazione;
  • pocket money, come contributo monetario per le spese di vitto, mobilità locale, trasporto da/per gli aeroporti, eventuali spese postali e telefoniche;
  • individuazione e assegnazione degli alloggi in famiglia e/o appartamento condiviso
  • tutoraggio e monitoraggio professionale, logistico e organizzativo
  • rilascio certificazioni e attestati.

Per maggiori informazioni scarica il BANDO

Per fare domanda, è necessario scaricare la documentazione dal sito www.esseniauetp.it ed inviarla compilata e firmata (scannerizzata) via email

Scadenza entro le 11.00 del 13 maggio


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017