• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Stage retribuiti da 6 a 12 mesi a Parigi presso ESMA.

27/11/2016

 
Foto
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, con sede a Parigi, cerca stagisti (studenti o laureati) disponibili ad un’esperienza da 6 a 12 mesi.

Le candidature sono aperte tutto l’anno e prevedono una retribuzione di 1.024 euro mensili per gli studenti e di 1.536 per i laureati (retribuzione indicativa, riferita agli ultimi dati 2015).

La selezione valuterà le competenze in diritto amministrativo, nel settore dei mercati finanziari,  informatiche e le capacità organizzative e comunicative, oltre a un livello di inglese almeno B2.

La laurea in giurisprudenza, i titoli di studio nel settore economico europeo, la conoscenza dei mercati e del pacchetto Office costituiranno un titolo preferenziale.

I settori disponibili sono quello legale, quello dello sviluppo dei mercati, degli investitori e della supervisione.
La graduatoria finale varrà un anno dalla sua pubblicazione.


L’Autorità è stata fondata nel 2011 con il compito di vigilare sul mercato finanziario del Vecchio Continente e sostituisce il vecchio comitato regolatore (Cesr); in essa confluiscono le autorità di vigilanza bancaria dell’Ue.

L’Ente ha il compito di contribuire allo sviluppo di un quadro normativo unico sui valori mobiliari, promuovere condizioni paritarie di concorrenza, rafforzare la cooperazione internazionale, vigilare sui mercati, assicurare un trattamento omogeneo per gli investitori.
 
Per maggiori informazioni potete consultare la guida agli stage di ESMA disponibile nell'edizione 2015.

Il sito ufficiale di ESMA è l'unico riferimento per ulteriori informazioni ufficiali, ivi comprese quelle di contatto.

Non è prevista scadenza per l'invio delle candidature.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017