• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Stage retribuiti in Grecia al Cedefop

6/3/2023

 
Foto
Il Centro Europeo per lo sviluppo della formazione professionale CEDEFOP ha aperto le selezioni per stage in Grecia per laureati e dottorandi.

Il tirocinio è retribuito tramite borsa di studio, ha una durata di 12 mesi e consente di fare un’esperienza di lavoro internazionale in un ambiente multi-culturale, multi-linguistico e multi-etnico.

Fra i requisiti, sono richiesti:
  •  essere cittadini dell'Unione Europea o di un Paese candidato ad entrarvi;
  • aver completato il primo ciclo di un corso di laurea o possedere un titolo o diploma equipollente;
  • ottima conoscenza di almeno 2 lingue ufficiali dell’Unione Europea, tra cui l'inglese;
  • non possono candidarsi coloro che hanno già beneficiato di qualsiasi tipo di tirocinio di durata superiore a 6 settimane con le Istituzioni Europee.

La scadenza per l'invio delle candidature è il 16 marzo 2023 alle ore 12:00. Per  maggiori informazioni CLICCA QUI.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017