• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Stati Uniti: disponibile il nuovo bando Fulbright

12/11/2015

 
Immagine
Sono aperte le iscrizioni per il bando Fulbright che mette a disposizione diverse borse di studio per italiani negli Stati Uniti. Il concorso promuove progetti finalizzati alla formazione, ricerca e insegnamento nelle migliori università americane. Ecco nel dettaglio tutte le opportunità e come candidarsi.
Il programma Fulbright nasce nel 1946, su idea del Senatore J. William Fulbright, con lo scopo di favorire lo scambio di idee e cultura tra gli Stati Uniti e gli altri paesi del mondo come mezzo per sostenere il processo di pace. Il progetto è gestito dalla Commissione Fulbright che promuove opportunità di studio, ricerca ed insegnamento in Italia e negli Stati Uniti attraverso le borse di studio rivolte a cittadini italiani e statunitensi.
Il progetto favorisce gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti (The U.S. – Italy Fulbright Commission) ed è finanziato congiuntamente dallo US Department of State e dal Ministero degli Affari Esteri italiano, ed ogni anno assegna circa 7.500 borse di studio riservate ad altrettanti cittadini italiani o statunitensi per finanziare attività formative, di ricerca scientifica o di insegnamento.
Il bando Fulbright prevede contributi economici che permettono a laureati, ricercatori e professori associati o docenti universitari di conseguire Master e Dottorati, di condurre progetti di ricerca, di fare esperienza di insegnamento o di seguire lezioni, seminari e conferenze negli USA.

Inoltre, i beneficiari delle borse di studio Fulbright possono godere della copertura delle spese di viaggio tra l’Italia e gli Stati Uniti e del costo dell’assicurazione medica che viene finanziata dal Governo degli Stati Uniti.
Possono richiedere le borse di studio negli Stati Uniti i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
– cittadinanza italiana;
– laurea (triennale, vecchio ordinamento, specialistica o magistrale conseguita preferibilmente da non più di 5 anni alla data di scadenza del concorso), o diploma delle Accademie d’Arte o Musica;
– ottima conoscenza della lingua inglese. Si richiede la certificazione TOEFL (Test of English As a Foreign Language) o IELTS (International Language Testing System).

Maggiori dettagli sui requisiti per accedere alle borse di studio Fulbright sono specificati nei rispettivi bandi, di cui consigliamo la lettura.
Di seguito l’elenco delle diverse proposte di formazione e lavoro con borse di studio Fulbright che coprono un periodo di tempo che può variare dai 3 mesi ai 2 anni, a seconda della specifica offerta:

OPPORTUNITA’ DI STUDIO
– Programmi Fulbright per Master e PH.D.;
– Programmi Fulbright Roberto Wirth;
– Programma Best.
OPPORTUNITA’ DI RICERCA
– Fulbright Research Scholar;
– Fulbright Schuman Program;
– Fulbright Fondazione Falcone – Niaf.
OPPORTUNITA’ DI INSEGNAMENTO
– Foreign Language Teaching Assistant Program;
– Distinguished Lecturer;
– Scholar in Residence.
Tutti gli interessati sono invitati a consultare il sito web di Fulbright nella sezione dedicata alle borse di studio per italiani, dove sarà possibile accedere alle singole opportunità, visionare il bando di ciascuna e scoprire la corretta modalità per inoltrare le domande di partecipazione secondo le scadenze specificate per ciascun concorso.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017