Coniugare tradizione e sperimentazione: l’Associazione di canto e memorie popolari "DITIRAMMU" di Palermo insieme all'Associazione Culturale e Teatrale Carlo Magno e l’Associazione Piccirè promuovono la Seconda Edizione del PREMIO PICCIRE' – Fiabe e Leggende della Tradizione Popolare Siciliana. L'iniziativa è dedicata a Vito Parrinello, allo scopo di sostenere nuove idee, progetti e visioni di teatro per la valorizzazione e la fruizione delle memorie e tradizioni siciliane. Il percorso mira a valorizzare progetti creativi, portatori di originali linguaggi, pensieri e necessità artistiche, sia storiche che attuali. Si terrà conto di criteri in sintonia con le tematiche esplorate, con attenzione alla sperimentazione di nuove espressioni e nuove risorse tecnologiche, ma anche alla profondità delle motivazioni artistiche e allo spessore poetico delle proposte. Si privilegeranno i progetti che dimostrino di uscire dalle demarcazioni e dagli standard di genere, assumendosi il rischio dell’esplorazione, della contaminazione e degli sconfinamenti. Le Fiabe e le Leggende potranno essere rielaborate, rivisitate, riadattate purché rispettino le caratteristiche proprie della fiaba e dell’identità della tradizione popolare siciliana. La proposta non deve contenere gesti né ipotesi di violenza, piuttosto la ricerca di una manifestazione fantastica scritta, destinata all’intrattenimento di ragazzi e bambini. È obbligatorio che all’interno dello spettacolo proposto siano presenti almeno un Canto o una Danza della Tradizione Popolare Siciliana o entrambi. Il bando si rivolge ad artisti, compagnie teatrali e soggetti impegnati in nuovi percorsi di ricerca, composti da un max di 4 artisti in scena. Autori e partecipanti al progetto a qualsiasi titolo (registi, attori, drammaturghi, scenografi, musicisti, tecnici e qualunque altro ruolo) devono avere compiuto i 18 anni di età ciascuno alla data di scadenza del bando. I partecipanti dovranno inviare un Self Tape di presentazione e una scheda così composta:
Per informazioni e per consultare il bando cliccare qui. I progetti devono essere inviati entro il 15 febbraio Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|