Se la tua università o istituto richiede o incoraggia l'acquisizione di esperienza di lavoro attraverso uno stage, questa è un'opportunità di farlo al CERN di Ginevra. Presso l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare, i fisici e gli ingegneri stanno sondando la struttura fondamentale dell'universo. Utilizzando gli strumenti scientifici più grandi e complessi del mondo, studiano i costituenti di base della materia: particelle fondamentali che vengono fatte collidere vicino alla velocità della luce. Il processo fornisce ai fisici indizi su come interagiscono le particelle e fornisce approfondimenti sulle leggi fondamentali della natura. Se sei uno studente che desidera completare una formazione pratica in settori legati all'ingegneria meccanica, avrai l'opportunità di lavorare all'avanguardia della tecnologia, contribuire e ampliare le tue conoscenze in discipline diverse come la meccanica strutturale e lo sviluppo della macchina, magneti, fluidi o sistemi di riscaldamento, meccatronica, progettazione assistita da computer o metrologia per citarne solo alcuni. Qui trovi esempi di progetti di studenti tecnici con numeri per identificarli. Se uno di questi è di specifico interesse per te, ti verrà chiesto di fornire il numero corrispondente durante la procedura di application. Nota che questa non è una garanzia che questi progetti saranno quelli per i quali sarai selezionato: potresti essere selezionato su un altro progetto che corrisponde al tuo profilo. Un gruppo di esperti del CERN si riunisce due volte l'anno a dicembre e maggio per esaminare tutte le domande e, in ogni occasione, in genere vengono selezionati 120 studenti per aderire al programma. Requisiti:
Ti consigliamo di optare per il periodo più lungo possibile per sfruttarlo al meglio e aumentare le tue possibilità di essere selezionato. Il CERN offre:
La prossima scadenza per l'invio delle candidature è il 21 ottobre 2019 Per la candidatura, visita questa pagina Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|