• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Studi e ricerche in Fisica. Premio Giovan Pietro Grimaldi per il miglior lavoro realizzato in Sicilia

4/7/2019

 
Foto
Al miglior lavoro di Fisica realizzato nel quinquennio 2014-2018 in una delle università siciliane o in centri di ricerca pubblici operanti in Sicilia sarà assegnato Premio Giovan Pietro Grimaldi 2019. L'iniziativa è dell'Accademia Gioenia di Catania che attribuirà un premio di cinquemila  euro al progetto migliore.

La domanda e i documenti dovranno pervenire entro il 31 luglio 2019.

Insieme alla domanda di partecipazione al concorso, in carta semplice, dovranno essere inviati i seguenti documenti:
  •     una relazione che illustri sinteticamente le motivazioni originarie dei lavori, le attività di ricerca condotte per realizzarli ed il supporto fornito dall’università o dai centri di ricerca presso i quali essi sono stati svolti;
  •     due copie dei lavori di Fisica con i quali si intende partecipare al concorso, sotto forma di estratto o in fotocopia con autocertificazione di conformità all’originale, se già pubblicati, o, altrimenti, con allegato documento di accettazione per la pubblicazione.

Per maggiori informazioni consultare il bando da qui

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017