• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Studi sull'invecchiamento. Borse di dottorato in Germania

1/2/2016

 
Immagine
La Scuola di Alta Formazione di Ricerca sull’Invecchiamento  con sede a Colonia in Germania, offre Borse di dottorato in discipline scientifiche a Studenti provenienti da tutto il mondo.

Le borse di studio di dottorato sono rivolte a candidati di tutti i Paesi in possesso di laurea magistrale o titolo equivalente nei seguenti settori: Biologia, Biochimica, Biofisica, Bioinformatica, Bioingegneria e Biologia Medica e Medicina.
In quest’ultimo settore si accettano candidature da parte di studenti che abbiano già esperienza di ricerca. Si richiede ottima conoscenza della lingua inglese.

Le borse di studio offrono sostegno economico per un periodo di circa 3 anni, a partire da ottobre 2016. In particolare, durante i primi 3 mesi di studi la borsa è di 1.468 euro al mese (non tassati). Seguirà contratto di lavoro per il periodo rimanente.

Per candidarsi alle borse di studio dottorato Colonia 2016 bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
laurea magistrale o titolo equivalente;
studi nelle seguenti discipline: Biologia, Biochimica, Biofisica, Bioinformatica, Bioingegneria e Biologia Medica;
i laureati in Medicina devono avere alle spalle precedente esperienza nella ricerca scientifica;
ottima conoscenza della lingua inglese.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 12 febbraio 2016.

Bando completo al sito: www.ageing-grad-school.de

Fonte:  Informannunci.it



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017