• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Studi sull'Unione Europea. Nel nome di Jo Cox un premio di laurea da 1500 euro

28/10/2018

 
Foto
Un premio di laurea di 1500 euro per studi sull’Europa per l'iniziativa intitolata a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit. Il premio, offerto dall’associazione iMille, è stato istituito nel 2016 e giunge quest'anno alla sua terza edizione.
Le candidature possono essere inviate da laureandi che debbano discutere la tesi  entro sei mesi o da laureati da non più di un anno dalla discussione della tesi. La selezione è aperta a cittadini italiani, del resto dell’Unione Europea e del Regno Unito. La tesi di laurea può essere in italiano o in inglese. Il premio di laurea sarà conferito a un laureato (triennale o magistrale) di università presenti in Italia, in facoltà di scienze economiche, scienze politiche, materie giuridiche, discipline storiche o facoltà affini. Può anche essere conferito a un laureato di università dell’Unione Europea o del Regno Unito che abbia trascorso un periodo Erasmus in università italiana.

I temi della tesi di laurea possono essere di natura economica, politica o sociale, con una particolare attenzione alle questioni europee. Saranno considerate di rilevante interesse le tesi su fenomeni e problemi che ostacolano il processo di integrazione europea e su politiche volte a rimuovere tali ostacoli.

Un comitato scientifico selezionerà e proporrà il candidato più meritevole entro il 31 dicembre. Il premio in denaro di 1500 euro sarà conferito in occasione di un evento a Roma a inizio 2019. Il vincitore verra’ invitato inoltre ad inviare un estratto della tesi per  l'eventuale pubblicazione presso una prestigiosa rivista scientifica italiana, Economic Notes o ResPublica. Oltre al vincitore, iMille riconosceranno altri candidati che si siano particolarmente distinti con menzioni speciali in temi economici, giuridici e di relazioni internazionali.

I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato via email a premiocox@gmail.com entro il 30 novembre 2018. In caso di tesi in italiano, si richiede ai candidati di allegare anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine.

Per maggiori informazioni consultare il sito web cliccando qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017