• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Studiare all'estero col Bando Itaca di Inps

11/11/2021

 
Foto
Sono 1.500 le borse di studio disponibili grazie al bando Itaca 2022/23 di Inps.  Le borse sono  aperte ai figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti al Fondo della Gestione Unitaria delle Prestazioni creditizie e sociali. I beneficiari potranno contare su totale o parziale copertura del costo di un soggiorno scolastico all’estero, della durata di un intero anno scolastico o parte di esso.

Sarà un percorso di mobilità internazionale,  di  crescita  umana,  sociale  e  culturale,  attraverso  la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero. L’Inps, in particolare, eroga, in favore dell’avente diritto, una borsa di studio a totale o parziale copertura del costo di un soggiorno all’estero, organizzato e fornito da un unico  soggetto  terzo  che  garantisca  il  supporto  per  l’acquisizione, presso  la  scuola  straniera  e  quella  italiana,  della  documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso  all’estero, secondo le vigenti disposizioni legislative e ministeriali.

I soggiorni  scolastici  devono  comprendere  almeno  le  spese  di alloggio presso famiglie, college o residenze scolastiche, le spese per  eventuali visti di ingresso, le spese del viaggio internazionale di andata e  ritorno  e  di  trasferimento  dall’aeroporto  di  arrivo  al  luogo  di destinazione, comprese le tasse aeroportuali, le spese di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività brevi   ed  il  costo
dell’eventuale servizio di mensa scolastica, l’onere relativo al trasporto pubblico  locale  per  tutta  la  durata  del  soggiorno,  ove  necessario  a coprire il tragitto dalla struttura ospitante (famiglia/college/residenza scolastica) alla scuola frequentata,

 Per candidarsi occorrono i seguenti requisiti:
  •  promozione nell’annoscolastico 2020/2021;
  •  essere iscritti al secondo o terzo anno di unascuola secondaria di secondo grado;
  •  non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.

Entro il 31 gennaio 2022 saranno pubblicate le graduatorie degli ammessi con riserva. Le domande devono pervenire entro il 9 /12/2021. Per consultare il bando cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017