• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Master e PhD con Fulbright negli USA. Diverse opportunità per tutte le discipline

6/11/2017

 
Foto
Il concorso Fulbright – Self Placed offre ai  laureati italiani  l’opportunità di frequentare  percorsi di specializzazione post-laurea, Master e Ph.D. , presso università statunitensi. Il concorso si rivolge a laureati che abbiano già presentato domanda di ammissione ai campus statunitensi per intraprendere il proprio Master o Ph.D.
 Le borse di studio Fulbright – Self Placed finanziano il primo anno accademico di Master o Ph.D.

Beneficiari
Le borse di studio Fulbright – Self Placed sono offerte ai cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:
  • Titolo di laurea triennale e/o laurea magistrale (nuovo ordinamento), o laurea vecchio ordinamento o Diploma rilasciato dalle Accademie di Arte o dai Conservatori di Musica. I candidati devono essere in possesso di almeno un titolo accademico rilasciato da un’università italiana
  • Aver presentato autonomamente domanda di ammissione ad università statunitensi per l’anno accademico 2018-19
  • Conoscenza della lingua inglese comprovata dalla certificazione linguistica TOEFL o IELTS con un punteggio accettato dalle università statuntensi prescelte.
  • Il borsista Fulbright – Self Placed deve disporre inoltre delle seguenti qualità:
    • Capacità di comportarsi da ambasciatore culturale del proprio Paese durante il soggiorno negli Stati Uniti
    • Esperienze ed interesse verso attività extracurriculari e sociali
    • Potenziali doti di leadership
    • Desiderio di dare il proprio contributo al Programma Fulbright anche dopo il proprio rientro in Italia
    • Desiderio di tornare in Italia e poter contribuire con l’esperienza e le conoscenze acquisite al miglioramento e allo sviluppo del proprio paese
Benefici e condizioni economiche
Il concorso Fulbright – Self Placed offre 7 borse di studio fino a  38,000 USD per la frequenza di Master e Ph.D. presso campus statunitensi, in tutte le discipline a scelta dello studente. (Info sul sito della Commissione)
Ciascuna borsa di studio comprende inoltre un contributo di 1.100 Euro   a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso  J-1.

Discipline ammesse

Possono partecipare laureati in tutte le discipline ad eccezione di quelli di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Medicina veterinaria, Psicologia e discipline affini.

Chi è interessato alla Giurisprudenza, può partecipare al concorso Fulbright-LAW per conseguiire un Master in una università a scelta del candidato. La borsa di studio ammonta a 20,000 USD (info specifiche sul sito della Commissione) 

Chi, invece, volesse conseguire un Master in Business Administration, potrebbe fare domanda per la Fulbright-ETHENEA che mette a disposizione un finanziamento di 100,000 USD per coprire le spese di iscrizione di un percorso biennale.

Recentemente la Commissione Fulbright ha stretto un accordo con la Fondazione Zegna. Grazie alla collaborazione, l'entità delle borse può arrivare alla copertura totale del costo del programma.

Durata della borsa di studio
9 mesi ( 1 anno accademico 2018-2019).

Scadenza per la presentazione delle domande:  12  Dicembre 2017.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata sul sito della Commissione Fulbright.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017