Ogni anno l’istituto di sondaggi britannico Ipsos Mori conduce un’indagine sui Pericoli della percezione, da cui estrapola poi un "Indice dell'ignoranza"![]() I cinque paesi più ignoranti del mondo sono il Messico (leader globale almeno in questo), l’India, il Brasile, il Perù e la Nuova Zelanda. E i cinque paesi più informati sono la Corea del Sud (fate un inchino), seguiti da Irlanda, Polonia, Cina e Stati Uniti. Ignoranti su cosa? Sulle proprie realtà. Ogni anno l’istituto di sondaggi britannico Ipsos Mori conduce un’indagine sui Pericoli della percezione, chiedendo agli abitanti di numerosi paesi del mondo quali siano le loro convinzioni riguardo alla presenza di immigrati, di persone sovrappeso o di over 65 sul totale della popolazione nazionale e confrontando le risposte con i dati reali. Mettendo insieme questi dati, Ipsos Mori stila il suo famoso indice dell’ignoranza I livelli di ignoranza sono sorprendenti, eppure queste percezioni sbagliate possono giocare un ruolo importante nelle scelte politiche di un paese. Immigrati e musulmani sono sovrastimati Prendiamo per esempio l’immigrazione. In quasi tutti i paesi il numero di immigrati è sovrastimato, a volte con margini molto ampi. I cinesi per esempio sono convinti che l’11 per cento degli abitanti del loro paese siano immigrati. La cifra reale è dello 0,1 per cento, perciò le loro stime sono 110 volte superiori alla realtà (e oserei dire un po’ paranoiche). I brasiliani se la cavano altrettanto male: pensano che il 25 per cento della popolazione sia composta da immigrati, che in realtà sono solo lo 0,3 per cento. Nella maggior parte dei paesi sono stati registrati risultati migliori di questi, ma nemmeno troppo. Gli statunitensi ritengono che il 32 per cento della popolazione del loro paese sia composta da immigrati, mentre la cifra reale è del 13 per cento. I giapponesi sono convinti che gli immigrati siano il 10 per cento, contro un dato reale del 2 per cento. E i polacchi hanno da poco eletto un governo nazionalista di destra soprattutto perché temono di essere invasi: sono convinti che gli immigrati siano il 14 per cento, ma in realtà sono meno dello 0,5 per cento. Il testo integrale di questo articolo, con altri ed interessanti dati sull'ignoranza dei cittadini di diversi paesi, è disponibile sul sito di "Internazionale". Le ultime due graduatorie dei paesi più e meno ignoranti sono disponibili: Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|