• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Summer School in Cinema, Human Rights and Advocacy. Selezioni aperte per 30 borse di studio

12/5/2020

 
Foto
Parte la 15° edizione della Summer School in Cinema, Human Rights and Advocacy organizzato dal Global Campus of Human Rights, in collaborazione con Picture People. Si tratta di un corso della durata di una settimana coperto da borse di studio per la prevista  quota di partecipazione.

 Il corso si terrà in versione ridotta dal 31 agosto al 6 settembre 2020 al Lido di Venezia, in considerazione di possibili misure adottate dalla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a causa dell’emergenza COVID-19.
Verranno introdotti  concetti, tecniche ed esercizi chiave di storytelling e storyboard per sviluppare nei partecipanti le competenze di base per mettere a punto un progetto di cortometraggi/media/ advocacy da presentare al termine della scuola estiva.  Con questo obiettivo il programma prevede conferenze, proiezioni di film, incontri, gruppi di lavoro e un seminario di narrazione che combina competenze sui diritti umani, studi sui media e strategie di difesa dei video. 

Registi, membri della giuria e critici saranno invitati a parlare del loro lavoro insieme ai partecipanti. I partecipanti avranno a disposizione un accredito Cinema con il quale potranno accedere ad una selezione di proiezioni. I partecipanti al corso riceveranno un certificato di partecipazione

Possono partecipare alla Summer School, per un massimo di 30 partecipanti: professionisti dei diritti umani, media, ONG, terzo settore (volontario) e chiunque usi o sia interessato a utilizzare i media audiovisivi come strumento per promuovere il cambiamento sociale. Occorre una buona conoscenza della lingua inglese, poichè tutti i corsi si terranno in inglese.

 Il termine entro cui presentare le domande è il 30 giugno 2020. Per leggere il bando consultare la pagina web dedicata da qui.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017