![]() Dal primo luglio a fine agosto, 20 giovani esperti interessati al lavoro dei "super calcolatori" avranno la possibilità di partecipare del tutto gratuitamente alle attività della PRACE (Partnership for advanced computing in Europe) che raccoglie i principali centri di calcolo europei. I giovani selezionati avranno la possibilità di partecipare ad un progetto di ricerca, da documentare attraverso video e attraverso i social network. I candidati devono essere maggiorenni ed essere iscritti all'università o laureati, con un elevato interesse specifico per l'HPC. Ovviamente una esperienza o passione per l'uso dei video e dei canali sociali sarà molto benvenuta. I venti selezionati, avranno coperti tutti i costi di viaggio ed alloggio, oltre una somma per le spese vive. I tutti i partecipanti verranno coperti i costi relativi al volo e l’alloggio e garantita una somma per le spese vive. I progetti cui si può partecipare hanno diversi temi, dalle simulazioni climatiche, alla rappresentazione del corpo umano, dallo studio dei terremoti alle nanotecnologie. Tutti hanno in comune l'utilizzo e il ruolo di sistemi di super-calcolo. La scadenza per la candidatura è il prossimo 19 febbraio. Tutte le informazioni sui progetti di ricerca e sulle modalità di candidatura, sono disponibili sul sito della PRACE. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|