![]() SuperNews, testata giornalistica di informazione sportiva legata al sito di scommesse online Superscommesse, promuove, attraverso l'assegnazione delle Borse di Studio Super News 2015/16, un progetto di ricerca per valorizzare, attraverso l'informazione radiofonica, gli sport di nicchia presenti alle Olimpiadi 2016. Progetto A tale scopo, il candidato dovrà presentare in maniera teorica una strategia da svilupparsi nei notiziari radiofonici. La strategia comprenderà, tra le altre cose, la creazione di notiziari ideati per stimolare l'interesse dei radioascoltatori per uno o più dei seguenti sport: tiro con l’arco, badminton, boxe, canoa, equitazione, hockey su prato, golf, trampolino elastico, pallamano, pentathlon, rugby a 7, vela, tiro a segno, tennistavolo, taekwondo, triathlon, sollevamento pesi, lotta. Il progetto dovrà essere illustrato tramite un documento word (.rtf) o PDF contenente al massimo 3.000 parole. Opzionale: maggiore valore sarà attribuito alle candidature di quegli studenti che condivideranno il link relativo alla pagina creata per pubblicizzare l'iniziativa su pagine web, forum e blog dedicati al mondo universitario e a quello radiofonico. Le pagine su cui si è condiviso il link andranno comunicate sul fondo del documento inviato per la candidatura. Destinatari e requisiti Per candidarsi occorre:
Stage e premio L’iniziativa premia i due migliori progetti attraverso uno stage presso primarie emittenti radiofoniche e con un premio economico individuale di euro 500. Scadenze e modalità di candidatura Per partecipare al concorso occorre inviare i seguenti materiali tramite email:
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata online entro e non oltre il 31 marzo 2016. Per maggiori informazioni, consulta il Bando integrale sul sito Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|