• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Supporto linguistico per rifugiati e migranti. Corsi online gratuiti con Erasmus+.

3/5/2018

 
Foto
Foto
A partire dal 2016, la Commissione europea ha messo a disposizione gratuitamente corsi di lingua online (Supporto Linguistico Online - OLS del Programma Erasmus+) per circa 100.000 rifugiati.
 
L'obiettivo di questa iniziativa è affiancare gli sforzi compiuti dagli Stati membri dell'UE per integrare i rifugiati nei sistemi di istruzione e formazione in Europa, e garantire lo sviluppo delle loro competenze.
 
Beneficiari dell’iniziativa sono  rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione sussidiaria e umanitaria, senza limiti di età.
 
​La licenza linguistica può essere richiesta per una delle lingue comunitarie disponibili nell'OLS: bulgaro, ceco, danese,tedesco, estone, greco, inglese, spagnolo, francese, irlandese*, croato, italiano, lettone, lituano, ungherese, maltese*, neerlandese, polacco, portoghese, rumeno, slovacco, sloveno, finlandese e svedese.
 
L'Associazione InformaGiovani di Palermo collabora con l’Agenzia Nazionale per i Giovani in Italia  nella distribuzione e gestione delle licenze per il Sud Italia.
 
Per maggiori informazioni potete contattarci via email all'indirizzo  ols@informa-giovani.net  oppure visitare la  pagina  dedicata all'iniziativa sul sito dell'Agenzia Nazionale per i Giovani.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017