![]() Bando “InnovAzione - Assistenza allo Sviluppo Internazionale di start up innovative”: scadenza posticipata al 31 marzo! Nell’ambito delle misure messe in atto dal Governo per la promozione dell’autoimprenditorialità innovativa, anche attraverso il sostegno alle startup, è stato realizzato il progetto pilota “InnovAzione - Assistenza allo Sviluppo Internazionale di start up-innovative”, realizzato da Assocamerestero e dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero - CCIE in collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con il supporto finanziario del Ministero dello Sviluppo Economico - MiSE. Assocamerestero ha pubblicato sul proprio portale il bando, rivolto a tutti i soggetti erogatori di programmi di accelerazione di start-up innovative (acceleratori) che possono presentare domanda di partecipazione candidando le startup che stiano partecipando o abbiamo partecipato al loro programma di accelerazione e che ritengono maggiormente in linea con gli obiettivi del progetto. Fra tutte le candidature pervenute saranno selezionate 20 startup da inserire in un percorso di collegamento e apertura al mercato estero. Possono concorrere al bando gli operatori pubblici e/o privati che erogano da almeno 12 mesi programmi di accelerazione di startup in Italia o all’estero, ovvero che operano da almeno 12 mesi attraverso call periodiche per il supporto di startup in gruppi o classi nel loro primissimo periodo di vita con finanza, mentorship, formazione e altri servizi necessari alla loro crescita e che in questo periodo di 12 mesi abbiano collaborato all’attivazione di almeno 3 startup. Per tutte le informazioni, consultare il sito di Assocamerestero. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|