• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Svolgimento Pratica forense presso Inps. Bando di ammissione

5/7/2016

 
Foto
Disponibile la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS.

Vi sono i bandi regionali, contenenti il numero dei posti disponibili presso ciascun ufficio legale presente sul territorio regionale, e il bando per l'Avvocatura centrale Inps in Roma.

Per poter svolgere la pratica presso l’Avvocatura dell’INPS, occorre possedere i seguenti requisiti:
  • essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell'Unione Europea
  • essere in possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione nel registro dei praticanti Avvocati tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale nel territorio del cui circondario si trova l’Ufficio legale dell’INPS indicato nella  domanda di pratica
  • se già iscritto nel registro dei praticanti presso il Consiglio dell'Ordine, non avere una anzianità di iscrizione superiore a 6 (sei) mesi.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda.

La domanda per l’ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica, utilizzando l’apposito form presente sul sito internet dell’Istituto, accessibile esclusivamente tramite password.

La domanda di ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata per uno soltanto degli Uffici Legali dell’INPS citati nell’art. 1 dei bandi.

Alla domanda dovrà essere allegato, a pena di irricevibilità della stessa, un Curriculum Vitae redatto nel formato europeo (in formato pdf).

Dalla predetta procedura resta esclusa la Regione Trentino Alto Adige che procederà alla pubblicazione del bando di propria competenza secondo le disposizioni vigenti in materia di bilinguismo e con modalità non telematiche.

Una commissione, appositamente costituita presso ciascuna Direzione regionale, valuterà l’idoneità dei candidati sulla base dei criteri riportati nel bando e formerà la graduatoria.
Per l’Avvocatura centrale, la procedura sopra descritta sarà svolta a cura della Direzione centrale Risorse Umane d’intesa con il Coordinamento generale legale.

La scadenza per l'invio delle candidature è fissata  alle ore 14,00 del 20 luglio 2016.

​Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito dell'INPS


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017