![]() Un concorso dedicato a studenti universitari e giovani professionisti under 39 per progettare in modo innovativo lo spazio del bagno o per ristrutturare una abitazione secondo i principi dell'efficienza energetica. Ecco la prima edizione di "Talent House Bathroom edition ed energy system", indetta da Delta spa con il patrocinio dell'Ordine nazionale degli ingegneri. Possono partecipare studenti ai corsi di Ingegneria, Architettura e Design o giovani professionisti negli stessi settori con meno di 39 anni che dovranno presentare gli elaborati entro mezzogiorno del 30 settembre (nuova data prorogata). Il concorso, articolato in due sezioni (studenti e professionisti), comprende sia la progettazione di una stanza da bagno di qualsiasi forma o dimensione (ma comunque entro un rettangolo di tre metri e mezzo per due metri e mezzo), con un costo massimo di 25 mila euro, sia il progetto di ristrutturazione di una casa o di un fienile avendo come obiettivo il consumo zero, con un costo massimo di 900 euro a metro quadrato. I partecipanti potranno essere persone fisiche o giuridiche, singolarmente o in gruppo; una giuria valuterà i progetti assegnando un massimo di 100 punti basandosi su creatività, innovazione, sensibilità alla tematica ambientale e sensibilità all'usabilità. Gli studenti potranno aggiudicarsi stage presso aziende di produzione o negli Usa (in quest'ultimo caso per l'energy system), mentre i professionisti si contenderanno un primo premio da 10 mila euro, un secondo da 5 mila e un terzo che consiste in un viaggio per due persone (sia per bathroom edition che per energy system). Per maggiori informazioni consultare il testo integrale del Bando di concorso Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|