![]() Delta Spa è un consorzio nazionale di distributori idrotermosanitari che promuove un concorso rivolto a architetti, ingegneri, designer, denominato Talent House. Fino al 2 settembre 2016, studenti universitari delle facoltà di architettura, ingegneria, design e affini, nonché giovani professionisti under 39 nelle stesse discipline, sono chiamati a realizzare i loro progetti su due temi: Bathroom Edition ed Energy System. La partecipazione al concorso è completamente gratuita, e sono previsti numerosi premi: stage e visite presso prestigiose aziende internazionali per gli studenti, premi in denaro e viaggi professionali per i giovani professionisti. Per ciascun tema progettuale, sono previste due categorie di partecipanti
OGGETTO E FINANZIAMENTI: 1- Bathroom Edition progetti inediti per la realizzazione di una stanza da bagno con un costo massimo, al cliente finale, di 25.000 euro lordi totali, impiegando componenti provenienti dai cataloghi ufficiali dei fornitori partner del concorso. L’obiettivo è quello di creare un ambiente in cui design, relax, benessere, innovazione e funzionalità coabitino nello stesso spazio abitativo. Particolare attenzione dovrà essere posta al risparmio energetico e alla fruibilità dei disabili e degli anziani. Premio Studenti Bathroom Edition
2- Energy System progetti inediti di recupero architettonico di un’unità abitativa, con un costo massimo di produzione di 900 euro lordi totali al mq, impiegando componenti provenienti dai cataloghi ufficiali dei fornitori partner del concorso. La ristrutturazione dovrà essere considerata nel suo complesso, applicando i criteri di sensibilità ambientale, energia pulita e rinnovabile, miglioramento della qualità della vita, efficienza energetica e attenzione al risparmio. L’intervento riguarderà il recupero di un fienile o la ristrutturazione di un appartamento condominiale. Premio Studenti Energy System
Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|