• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tecnici informatici. A Padova assunzione per 10 diplomati a tempo pieno ed indeterminato

4/10/2019

 
Foto
E' aperta la selezione pubblica per esami per la copertura, presso l'Università di Padova, di dieci posti di tecnico informatico, categoria C, a tempo indeterminato e pieno, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, di cui tre posti riservati ai volontari delle Forze armate.
Per accedere alla selezione basta il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Le domande di partecipazione si possono inviare entro il 24/10/2019

Sono richieste inoltre le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:
  • buona conoscenza dei principali sistemi operativi desktop Windows, Linux, MacOs e mobile Android e Ios;
  • conoscenza delle architetture client/server, reti locali e sistemi wireless;
  • conoscenze dei principali Cms (Content Management System), dei Lcms (Learning Content Management System), di applicativi e plugin per l'integrazione di contenuti multimediali;
  • conoscenza delle principali piattaforme di condivisione cloud-based;
  • conoscenza della lingua inglese.
E' prevista una eventuale preselezione, che consisterà in quesiti a risposta multipla,  sui seguenti argomenti:
  • i principali sistemi operativi desktop Windows, Linux, MacOs e mobile Android e Ios;
  • le architetture client/server, le architetture web, reti locali e sistemi wireless, sicurezza informatica;
  • i principali Cms (Content Management System), dei Lcms (Learning Content Management System) in particolare della gestione della piattaforma Moodle, di applicativi e plugin per l’integrazione di contenuti multimediali in particolare connessi alla didattica dei Corsi di Studio;
  • le principali piattaforme di condivisione cloud-based;
  • principi del Piano Triennale dell’AGID per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019 e sue conseguenze.
La selezione è per prova scritta e colloquio. La prima comprende quesiti a risposta aperta (punteggio parziale massimo pari a 20)su:
  • i principali sistemi operativi desktop Windows, Linux, MacOs e mobile Android e Ios;
  • le architetture client/server, le architetture web, reti locali e sistemi wireless, sicurezza informatica;
  • i principali Cms (Content Management System), dei Lcms (Learning Content Management System) in particolare della gestione della piattaforma Moodle, di applicativi e plugin per l’integrazione di contenuti multimediali in particolare connessi alla didattica dei Corsi di Studio;
  • le principali piattaforme di condivisione cloud-based;
  • principi del Piano Triennale dell’AGID per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019 e sue conseguenze.
Saranno somministrati anche quesiti a risposta multipla (punteggio parziale massimo pari a 10) per accertare la conoscenza della lingua inglese.
Il colloquio, oltre ad un discussione sugli argomenti riportati di seguito, potrà includere prove anche di carattere pratico mediante l’utilizzo di dispositivi digitali:
  • i principali sistemi operativi desktop Windows, Linux, MacOs e mobile Android e Ios;
  • le architetture client/server, le architetture web, reti locali e sistemi wireless, sicurezza informatica;
  • i principali Cms (Content Management System), dei Lcms (Learning Content Management System) in particolare della gestione della piattaforma Moodle, di applicativi e plugin per l’integrazione di contenuti multimediali in particolare connessi alla didattica dei Corsi di Studio;
  • le principali piattaforme di condivisione cloud-based;
  • principi del Piano Triennale dell’AGID per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-2019 e sue conseguenze. Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

Per maggiori informazioni cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017